Categories: Notizie

Nikao: un talento discontinuo

L’avvio di campionato dell’anno scorso ci parlava di un super Atletico Paranaense guidato dai gol di Douglas Coutinho e Nikao. Un anno dopo non c’è più l’attaccante classe ’94 partito per vestire la maglia del Cruzeiro, ma il secondo dei due è ancora con i colori del Furaçao addosso.

Sembrava un attaccante destinato ad esplodere, sulla carte il vero talento della squadra. Dopo un grande avvio però il declino della squadra ha coinciso con il suo crollo di prestazioni tanto che a fine anno saranno solo 4 le reti messe a segno.

In questo campionato Nikao non aveva ancora segnato e nella scorsa notte il suo primo centro è stato favorito da un erroraccio del portiere Riedi dell’America Mineiro. Gol importante per le statistiche perché è la rete numero 99 segnata nella storia del nuovo stadio di Coritiba.

Per un attaccante esterno dalle ottime abilità sia tecniche che atletiche è importante trovare la fiducia e la confidenza con la porta e questo go potrebbe risvegliare il suo talento: a destra ha tutte le qualità per fare bene e l’ambiente di una piazza sì calda ma non particolarmente ambiziosa dovrebbero essere il giusto palcoscenico per aspettare la sua consacrazione in patria.

Nikao fa parte di una linea di trequartisti affidata alla tecnica e in questo sistema di gioco può realmente incidere.

Il problema che lo ha accompagnato in questi anni di carriera è stata la discontinuità: da buon brasiliano amante della samba alterna giornate di furore agonistico ad alcune di luna storta in cui è difficile notarlo in campo.

Se dovesse riuscire a superare questo limite sarebbe un calciatore ancora relativamente giovane per avere un ottimo futuro nel Brasileirao. Dopo il gol del riscatto ci si aspetta una crescita costante che sopperisca anche alla partenza di Ewandro, pronto ad arrivare ad Udine per giocarsi le sue carte nella Serie A italiana.

Intanto l’Atletico Paranaense continua ad occupare posizioni interessanti di classifica, così come un anno fa. La speranza è che la seconda metà di stagione sia questa volta ai livelli della prima.

Simone Gamberini

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

5 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

6 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

11 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

1 giorno ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

1 giorno ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

1 giorno ago