Nel cinque a zero che il Lipsia ha rifilato allo Schalke non bisogna segnalare solo il ritorno al goal di Werner (a secco da quattro partite in campionato) e un Forsberg decisivo dalla panchina. La vittoria dei ragazzi di Nagelsmann ha come protagonista Christopher Nkunku; l’attaccante ha realizzato quattro assist, eguagliando un record che in Bundesliga durava da ben sedici anni. Il classe 1997 ha fornito una prestazione superlativa e ha dimostrato il motivo della sua titolarità al posto del nuovo arrivato Olmo. I Roten, nella corsa al Meisterschale, possono contare su un’arma in più: Nkunku, re degli assist.
Undici assist in Bundesliga (secondo solo alla coppia Sancho-Muller a quota quattordici) e la capacità di essere determinante nell’arco dei novanta minuti. Il talento del Lipsia, nel match della Veltins Arena, ha mandato in totale confusione la difesa dello Schalke con i suoi continui movimenti a far uscire il difensore avversario per favorire l’inserimento dei propri compagni. Nkunku è un giocatore perfetto per il sistema di gioco di Nagelsmann: può fare sia l’esterno nel 4-4-2 sia la seconda punta dietro a Werner o Schick sia il trequartista in un modulo super offensivo. Intelligenza tattica, grande visione di gioco e capacità di spezzare in due la difesa avversaria grazie alle continue verticalizzazioni. Se c’è un aspetto su cui deve migliorare riguarda l’essere più egoista; in alcune circostanze, infatti, rinuncia al tiro per servire il proprio compagno.
Da qui a fine stagione sarà un’arma importante perché, nonostante la giovane età, ha dimostrato di avere il carattere per sostenere palcoscenici e impegni di un certo livello. E allora ecco che il Lipsia nella corsa al titolo e in una Champions League in cui ha le carte in regola per dire la sua non può fare a meno di Nkunku, determinante in undici goal dei sessantuno totali della squadra. Olmo e Forsberg dovranno faticare per togliere il posto al re degli assist.
La Curva Sud, composta dai tifosi ultras del Milan, ha annunciato una contestazione che si…
La Juventus della prossima stagione vedrà accomodarsi in panchina ancora Igor Tudor oppure si concretizzerà…
Vediamo nel dettaglio qual è l'obiettivo dell'Inter per rimpolpare la rosa in un ruolo da…
Inter e Napoli, un testa a testa che ricorda, anche per come si è sviluppato,…
Finale di Europa League fra Manchester United e Tottenham: ultimo atto che vale tantissimo per…
Simone Inzaghi e l’Inter, un rapporto da analizzare al di là dei risultati. La vittoria…