Si avvicina alla conclusione la trattativa di mercato per portare, a titolo definitivo, Victor Osimhen dal Napoli al Galatasaray: i dettagli
La telenovela sul trasferimento di Victor Osimhen al Galatasaray entra nel vivo, con nuovi sviluppi che scuotono Castel Volturno e agitano l’ambiente azzurro. Il centravanti nigeriano, protagonista di una stagione in prestito in Turchia coronata da successi personali e di squadra, non si è presentato al raduno estivo convocato da Antonio Conte. Un’assenza che non è passata inosservata e che sembra più un segnale forte verso un imminente ritorno in maglia giallorossa.
La giornata di oggi ha portato alla luce un dettaglio decisivo: Osimhen ha inviato al Napoli un certificato medico che giustifica la sua mancata presenza al ritiro. Un escamotage che, a tutti gli effetti, potrebbe essere interpretato come la mossa tattica di un giocatore ormai deciso a chiudere la sua esperienza in Campania. Dietro questa scelta, emerge un quadro di trattative serrate tra il club partenopeo e il Galatasaray, da tempo interessato a riaccogliere il suo bomber dopo il prestito della scorsa stagione, in cui Osimhen ha dominato la Süper Lig vincendo il titolo di capocannoniere e contribuendo alla vittoria del campionato turco e della Coppa di Turchia.
Nonostante il rilancio economico del Galatasaray, la chiusura dell’affare è ancora subordinata alla presentazione di garanzie bancarie che assicurino al Napoli il corretto pagamento del cartellino: 75 milioni di euro. Il tempo stringe e la tensione cresce, con la società azzurra che si trova davanti a un bivio: trattenere un giocatore scontento o cedere a una delle offerte più consistenti del mercato estivo.
Victor James Osimhen, nato a Lagos nel 1998, ha scritto pagine importanti nella storia recente del Napoli. Arrivato nel 2020 dopo esperienze in Europa con Wolfsburg, Charleroi e Lille, ha conquistato il titolo di miglior attaccante e capocannoniere della Serie A nella stagione 2022-2023, guidando gli azzurri allo scudetto dopo 33 anni. La sua forza fisica, la velocità e la capacità di finalizzazione lo hanno reso uno degli attaccanti più temuti in Europa e un idolo a Napoli.
Il prestito al Galatasaray nella stagione 2024-2025 ha ulteriormente esaltato il suo talento, con numeri da capogiro in Turchia e la conquista della Süper Lig e della Coppa nazionale. Il ritorno a Istanbul sarebbe dunque un passo naturale per il classe 1998, che ha già dimostrato di sapersi ambientare e vincere nel calcio turco. D’altronde, il Galatasaray, società con una storia gloriosa e 25 campionati vinti, sta costruendo una squadra competitiva e ambiziosa sotto la guida di Okan Buruk, puntando a dominare sia in patria che in Europa.
Il Napoli, quindi, resta vigile, pronto a valutare ogni passo, ma il messaggio è chiaro: la stagione 2025-2026 potrebbe vedere Osimhen nuovamente vestire i colori giallorossi, tra le luci di Istanbul e l’eco della Süper Lig che lo ha consacrato. Una trattativa che promette scintille, con il mercato estivo che si infiamma sempre di più.
La Roma è pronta a rivoluzionare completamente il suo attacco. Dovbyk potrebbe salutare: ecco il…
La Juventus è ancora alla ricerca del proprio attaccante per rimpiazzare Vlahovic: nuova idea dalla…
Yamal è ancora lontano dall’essere Leo Messi. Parola di Pep Guardiola, che qualche esperienza di…
Dan Ndoye lascia il Bologna e saluta anche la Serie A: è vicino il suo…
I campioni d'Europa del Paris Saint-Germain sono pronti a fare un cambio radicale tra i…
Non è mai una amichevole, né può esserlo. La sfida tra Milan e Liverpool è…