Categories: Calcio

Patrick Roberts, detto “Il Messi inglese”

Nel trentaduesimo turno della Scottish Premiership il Celtic non ha avuto vita facile contro gli Hearts. La squadra di Edimburgo si è infatti portata in vantaggio dopo soli 5′ grazie alla realizzazione di Walker. Gli Hoops hanno tuttavia trovato il pareggio con Mackay-Steven, per poi passare in vantaggio con un vellutato tocco sotto di Roberts, giovane promessa del calcio inglese giunto in prestito a gennaio dal Manchester City, il quale segna anche la rete del definitivo 3-1 al 4′ della ripresa, realizzando così la sua prima doppietta nel campionato scozzese.

Patrick Roberts, viene al mondo il 5 Febbraio 1997 a Kingston upon Thames, cresce in una famiglia della borghesia londinese e comincia a famigliarizzare col pallone sin da quando muove i suoi primi passi, entrando ancora bambino a far parte del settore giovanile dell’AFC Wimbledon. Compiuti tredici anni comincia a far intravedere le stigmate del predestinato, riuscendo ad abbinare una tecnica sopraffina ad una velocità da funambolo, a livelli inarrivabili per i sui pari età, abilità che non sfuggono ai selezionatori delle nazionali giovanili. Nel 2013 durante un torneo estivo a cui stava partecipando con l’AFC Wimbledon, stregò letteralmente i giornalisti che lo definirono “il Messi inglese” e gli osservatori del Fulham, che fecero di tutto per portarlo nelle proprie fila. Approdato a Londra, Roberts milita in tutte le formazioni giovanili del Fulham. Nel 2014 Magath lo fa esordire in prima squadra a 17 anni, 1 mese e 17 giorni, nell’anno successivo, complice la retrocessione in Championship, Kit Symons lo fa aggregare molte volte alla prima squadra, con la quale scende in capo 17 volte servendo anche due assist.

Il Manchester City, nella scorsa sessione estiva di mercato, è riuscito a vincere le resistenze dei Cottagers, ingaggiando questo talento cristallino per l’altisonante cifra per di 16 milioni di euro. Il giovane Roberts si è così trovato in una squadra ricca di campioni, una concorrenza spietata che lo ha spinto a passare a gennaio in prestito al Celtic per poter dimostrare il suo talento con maggiore continuità.

Roberts è un mancino naturale, un’ala che predilige partire da destra per poi convergere palla al piede verso il centro del campo e concludere a rete, tuttavia grazie alla sua grande classe rende molto bene anche da trequartista, posizione di campo che lo valorizza in una delle sue principali qualità, l’assist. Un diamante ancora un po’ grezzo, deve infatti imparare a giocare di più per i compagni, oltre a irrobustire il suo fisico, ma Patrick è sicuramente uno dei migliori prospetti d’Inghilterra, se non del mondo.
Jacopo Formia

Recent Posts

Totti saluta Ranieri e gela i tifosi: “Conte e Allegri? Hanno già firmato altrove”

L’ex capitano applaude il tecnico romano e anticipa: “Il prossimo allenatore della Roma sarà un…

8 ore ago

Milan, piove anche sui conti: si profila un rosso da 25 milioni nel bilancio 2024/25

Dopo due esercizi in utile, il club rossonero rischia di chiudere in perdita. Il peso…

8 ore ago

Modric saluta il Real Madrid: da “non all’altezza” a leggenda blanca

L’addio di un fuoriclasse che ha riscritto la storia: 13 anni, 6 Champions, 1 Pallone…

9 ore ago

Quando il Tottenham vince… le italiane piangono: la strana maledizione che preoccupa l’Inter

La finale di Europa League vinta dal Tottenham potrebbe essere una pessima notizia per i…

12 ore ago

Barcellona Femminile, regine d’Europa: da spogliatoi fatiscenti al dominio assoluto

Sabato la finale di Champions League contro l’Arsenal a Lisbona. Ma la vera sfida, vinta…

14 ore ago

Como, Fabregas non fa sconti: “Inter fortissima, ma vogliamo rovinarle la festa”

Il tecnico spagnolo carica i suoi in vista dell’ultima di campionato: a Sinigaglia arriva un’Inter…

15 ore ago