Categories: Calcio

Portogallo, dal flop europeo al ritorno del campionato

Un finale di campionato necessario per regalare sorrisi a una stagione avara di soddisfazioni. Il calcio in Portogallo ha anche una missione morale, visto il fallimento europeo delle sue rappresentanti di questa stagione. Nessuna è riuscita a superare i gironi di Champions, né i sedicesimi di Europa League, e alla ripresa delle coppe nessuna squadra lusitana sarà in campo per giocarsi qualcosa.

La prima squadra a essere stata eliminata è stato il Vitória Guimarães, ottima palestra per i giovani, ma squadra eternamente acerba per via di una politica che lascia andare con tanta leggerezza calciatori e allenatori i migliori talenti format dal club bianconero. I Vimaranenses sono usciti come ultimi in Europa League nel girone con Arsenal, Eintracht e Standard Liegi, senza riuscire a lasciare il segno in un gruppo in cui è vero che la competitività era alta, ma dove si aveva anche l’occasione di mettersi in mostra.

Poi il blocco dell’ecatombe dei sedicesimi: di fatto sono uscite tutte lì. Il Benfica era l’unica che scendeva dai gironi di Champions, dopo il terzo posto dietro a Lipsia e Lione, ma la sfortuna l’ha accoppiata a una delle mine vaganti del torneo come lo Shakhtar, capace di compiere un autentico miracolo al Da Luz dove è passato grazie a uno spettacolare 3-3.

Dalla Champions League era sceso anche il Porto, ma per via della sconfitta clamorosa rimediata dal Krasnodar al penultimo preliminare estivo, con una sorprendente sconfitta per 2-3 in casa. In Europa League i Dragões hanno superato il girone ma si sono poi dovuti arrendere al Bayer Leverkusen, che nell’arco dei 180′ è stato decisamente superiore, a tratti dominante.

Le altre eliminazioni, non sono da meno. Lo Sporting è stato fatto fuori in maniera clamorosa dall’Istanbul Basaksehir, con un calcio di rigore al 91′ della partita di ritorno che ha prolungato la sfida ai supplementari, dominati poi dalla figura di Edin Visca, uno dei migliori giocatori di tutto il torneo. Lo Sporting Braga invece si è fatto rimontare a Glasgow dai Rangers da situazione di vantaggio di 2-0, con un 3-2 finale che ha inciso e tanto sul morale in vista del ritorno dove è arrivata un’altra sconfitta.

Globalmente il calcio del Portogallo ha fatto una pessima figura in questa stagione calcistica, dando la parvenza di un calo di competitività. Finora l’unica squadra che può ritenersi soddisfatta della stagione è il Braga, che quantomeno ha portato a casa la Coppa di Lega. Per il resto il rush finale serve a raddrizzare una stagione incapace di aver dato soddisfazioni: Porto e Benfica rischiano di chiudere senza titoli nel caso una delle due centrasse il double (sono in volata per il titolo e in finale di Coppa nazionale) e andrà sfruttato al massimo questo tour de force, richiesto esplicitamente proprio dai maggiori club del Portogallo, per evitare di inceppare in una stagione nera.

Simone Gamberini

Recent Posts

Milan-Jashari, non è finita: spunta un clamoroso indizio di mercato

Sembrava ormai arenata, ma la trattativa per portare Jashari dal Bruges al Milan non è…

4 ore ago

Inter, in arrivo l’offerta all’Atalanta per Lookman: i dettagli

L'Inter vuole fare un regalo in attacco a Cristian Chivu: pronta la mega offerta all'Atalanta…

5 ore ago

Napoli – Lucca: è fatta, Conte ha il vice Lukaku di qualità

Il Napoli sta per accogliere Lorenzo Lucca. La trattativa con l’Udinese è in dirittura d’arrivo:…

9 ore ago

Certe donne brillano: Cristiana Girelli scrive la storia azzurra

La nazionale femminile scrive la storia: supera 2-1 la Norvegia nei quarti di finale del…

10 ore ago

Milan, Modric si presenta: “Non possiamo essere soddisfatti della mediocrità”

Luka Modric si presenta al Milan e indica la via per riemergere: ecco le sue…

1 giorno ago

Vlahovic, ci prova il Milan: difficile, non impossibile

Il Milan guarda con crescente interesse a Dusan Vlahovic, attaccante serbo attualmente in forza alla…

1 giorno ago