Categories: Calcio

Premier League, continua il duello fra Liverpool e City

Dopo il KO della scorsa giornata, il Manchester City torna all’inseguimento del Liverpool grazie alla vittoria per 2-1 contro il Burnely. I Reds, avanti di appena due punti, non riescono a trovare invece la quarta vittoria consecutiva, facendosi fermare sul pareggio da un redivivo Sunderland, che staziona ancora nelle zone più calde della classifica.

Liverpool ancora secondo

Nonostante il passo falso casalingo contro il Sunderland, il Liverpool è ancora saldamente padrone del secondo posto, a -5 punti dal Chelsea che però scenderà in campo solamente mercoledì. Inaspettato è il pareggi contro i Black Cats tenuti in piedi dal solito Defoe che a 34 anni è ancora in grado di trascinare la sua squadra: 2 assist e 11 gol messi a segno fino ad oggi, compresi i due che valgono al Sunderland un punto preziosissimo per allontanarsi seppur di poco dalla zona rossa della classifica. I rimpianti per i Reds sono tantissimi: l’assenza dell’infortunato Coutinho pesa più che mai, soprattutto in partite così dove un super Mannone ha più volte detto di no agli attacchi degli uomini di Klopp, beffati proprio nel finale di una partita giocata sottotono. A farsi sentire è anche l’infortunio di Henderson, padrone del centrocampo nelle ultime partite e sostituito non perfettamente da Can quest’oggi.

Balzo in avanti per il City

Ad approfittare del pareggio del Liverpool è il Manchester City, uscito vincitore dalla apparentemente semplice sfida contro il Burnley. A caratterizzare in negativo la partita è sicuramente l’espulsione di Fernandinho alla mezz’ora di gioco: il brasiliano viene sanzionato per un brutto fallo su un avversario, trovando così il secondo cartellino rosso in appena sei partite, terzo se si conta anche la partita di Champions League contro il Borussia Monchengladbach. L’altra nota negativa della giornata è l’ennesima prestazione non proprio impeccabile di Bravo: nei venti minuti finali infatti, mentre il City conduceva tranquillamente per 2-0, l’estremo difensore cileno regala a Ben Mee la gioia del gol del definitivo 2-1, mostrando ancora una volta la sua grande debolezza sulle palle alte.

Ada Cotugno

Recent Posts

Yamal, 18 anni avvolti nel mistero: festa top secret

Lamine Yamal, una festa blindata. L’unica certezza è che gli invitati al diciottesimo compleanno del…

2 giorni ago

Theo Hernandez, addio con acredine al Milan

Era nell’aria da tempo, ma è arrivata anche l’ufficialità. Theo Hernandez non è più un…

2 giorni ago

Napoli, continua la trattativa con il Galatasaray per Osimhen: il punto

Napoli e Galatasary non hanno interrotto i colloqui per trovare la quadra sulla trattativa Osimhen:…

3 giorni ago

Juventus, sciolte le riserve sul futuro di Yildiz: ecco la decisione

Quello tra la Juventus e Yildiz è un matrimonio destinato a durare al lungo: vicino…

3 giorni ago

11 luglio, festa del calcio: Euro 2021, Italia Campione

L’11 luglio, nel 2021, diventa il giorno della festa del calcio italiano. Esattamente 39 anni…

3 giorni ago

11 luglio, festa del calcio: Italia Campione del mondo 1982

Un trionfo sportivo e Nazionale, nel senso più pieno del termine. L’11 luglio 1982, l’Italia…

3 giorni ago