Categories: Calcio

Premier League, le nuove regole per la stagione 2017/18

La Premier League ha preso il via nel weekend appena trascorso, lasciandoci già un enorme carico di emozioni su cui ragionare per il resto della settimana. Fatti di campo a parte, la nuova stagione ha portato con sé alcune nuove regole: prendendo spunto dal noto tabloid Mirror, noi di Footbola analizziamo per voi i cambiamenti principali da assimilare per seguire al meglio il massimo campionato inglese. Le avevate già notate?

Simulazioni

Questione cruciale per qualsiasi campionato: come combattere i furbetti che ogni settimana confondono l’arbitro con simulazioni e tuffi degni della medaglia d’oro alle Olimpiadi? Durante l’estate la Football Association si è riunita alla ricerca di un metodo efficace per combattere questa tendenza: da questo campionato i membri della FA si riuniranno ogni lunedì per controllare i filmati sospetti e cercare casi di simulazione, “regalando” poi al fortunato attore una sospensione per qualche giornata.

VAR sì, ma solo per lo staff medico

Come è già noto, in Premier League questa stagione non sarà sperimentato il VAR, l’assistente video per gli arbitri che già ha suscitato qualche polemica durante le competizioni estive. In compenso però la tecnologia video potrà essere sfruttata dai vari staff medici di ogni squadra: medici e fisioterapisti potranno rivedere l’infortunio più volte per assicurare al calciatore il trattamento adeguato, al contrario di quanto succedeva nelle passate stagioni, quando gli addetti ai lavori potevano basarsi soltanto sulla galleria fotografica.

Stop ai disegni sul prato

A chi non è mai capitato di vedere l’immagine di un campo da calcio inglese pettinato in modi spettacolari? Bene, da questa stagione i giardinieri con il 10 e lode in arte saranno banditi: le nuove regole infatti prevedono che il campo da gioco non debba avere altre linee se non quelle bianche che delimitano il campo e le classiche verdi che compaiono quando si sistema il campo. Immaginiamo che ne saranno dispiaciuti i giardinieri del Leicester che, dopo aver dato sfoggio della loro vena artistica durante tutta la scorsa stagione, hanno chiuso il campionato disegnando a centrocampo il logo delle amate Foxes.

Tifosi ospiti più vicini al campo

Da questa stagione i tifosi ospiti avranno una nuova sistemazione: tutti i club della Premier League hanno deciso di regalare a tutti i fan che affronteranno le trasferte una sistemazione migliore, molto più vicina al campo per permettergli di godersi al meglio lo spettacolo dopo un lungo viaggio. Niente più posti in cima allo stadio e nessun aumento di biglietto serviranno ad incrementare ancora di più le già numerose trasferte?

Ada Cotugno

Recent Posts

Milan-Jashari, non è finita: spunta un clamoroso indizio di mercato

Sembrava ormai arenata, ma la trattativa per portare Jashari dal Bruges al Milan non è…

6 ore ago

Inter, in arrivo l’offerta all’Atalanta per Lookman: i dettagli

L'Inter vuole fare un regalo in attacco a Cristian Chivu: pronta la mega offerta all'Atalanta…

7 ore ago

Napoli – Lucca: è fatta, Conte ha il vice Lukaku di qualità

Il Napoli sta per accogliere Lorenzo Lucca. La trattativa con l’Udinese è in dirittura d’arrivo:…

11 ore ago

Certe donne brillano: Cristiana Girelli scrive la storia azzurra

La nazionale femminile scrive la storia: supera 2-1 la Norvegia nei quarti di finale del…

12 ore ago

Milan, Modric si presenta: “Non possiamo essere soddisfatti della mediocrità”

Luka Modric si presenta al Milan e indica la via per riemergere: ecco le sue…

1 giorno ago

Vlahovic, ci prova il Milan: difficile, non impossibile

Il Milan guarda con crescente interesse a Dusan Vlahovic, attaccante serbo attualmente in forza alla…

1 giorno ago