Calcio estero

PSG, la rivincita di Donnarumma: Anfield come Wembley

Il PSG si qualifica ai quarti di finale di Champions League contro ogni pronostico e logica. È la serata di Gigio Donnarumma che si regala una notte indimenticabile in un tempio come Anfield. Clean sheet nei tempi regolamentari, protagonista assoluto dal dischetto: due parate (una su Nunez e l’altra su Jones) permettono alla squadra della capitale parigina di eliminare il Liverpool ai calci di rigore.

Donnarumma incubo per gli inglesi: Anfield come Wembley

Evidentemente quando affronta squadre inglesi in stadi che hanno scritto la storia del calcio locale, siano di nazionale o di club, Donnarumma si esalta. Dopo esserlo stato a Wembley, diventa insuperabile anche ad Anfield. Riduttivo, sebbene nella memoria restino impressi, ridurre la sua partita ai due rigori parati. Prima dell’epilogo dagli undici metri, il portiere azzurro è stato decisivo in almeno due occasioni, prima neutralizzando la conclusione di Konaté al 16’ e poi respingendo da distanza ravvicinatissima la conclusione di Diaz. Una parata di istinto e talento, doti sfoggiate anche durante i calci di rigore. Donnarumma si è arreso a Salah, ma ha intuito e respinto allungandosi sulla destra la conclusione a mezza altezza di Nunez e si è  ripetuto, tuffandosi sulla sinistra, sulla conclusione di Jones.

Un ragazzo più forte delle critiche

Donnarumma ha un pregio enorme: sbaglia, come tutti, ma ha la capacità di assorbire l’errore, resettare e tornare fra i pali senza risentirne a livello emotivo. Lo ha dimostrato anche ad Anfield, dove si è preso una bella e meritata rivincita. Ancora una volta più forte delle critiche, spesso al limite dell’ingeneroso, che ha dovuto sopportare al di là delle Alpi dove è spesso indicato come il “problema numero uno” nel senso più pieno del concetto calcistico. La risposta è arrivata dal campo. E forse più di qualcuno, in Francia, dovrebbe avere l’umiltà di chiedere scusa al portiere della nazionale italiana (i più maligni sostengono che sia proprio la carta d’identità il vero problema di Gigio) spesso e ingiustamente considerato inadeguato.

Parigi non è cara né gentile: possibile futuro altrove

Donnarumma, con ogni probabilità non si esalterà per gli elogi così come non si è depresso per le critiche, ma è altrettanto innegabile che a Parigi non sia totalmente a proprio agio. La capitale francese non è cara né gentile nei confroni del ragazzo, continuamente messo in discussione, nonché criticato al limite del pregiudizio. Non è una esperienza e una permanenza piacevole, specie se le offerte piovono da ovunque. Non a caso, a fine anno, il portiere italiano  valuterà la possibilità di lasciare la Francia: l’Inter è sulle sue tracce da tempo, ma tornare a Milano sull’altra sponda del Naviglio potrebbe essere una scelta rischiosa. Anche il Liverpool potrebbe pensare a lui per il dopo Alisson senza escludere la pista spagnola

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

1 giorno ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

1 giorno ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

2 giorni ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

2 giorni ago