Calcio

Quanto costano gli infortuni? In serie A le cifre spaventano

Si torna a giocare in campionato. Forse anche troppo. Di certo, la fine degli impegni delle nazionali è stata accolta da un enorme sospiro di sollievo dei club: ogni ritorno di ciascun calciatore rientrato senza problemi fisici dalle sfide internazionali è paragonabile a un successo in campionato. Anche perché i numeri sono clamorosi: gli infortuni dei calciatori costano ai club 234 milioni di euro.

Gli infortuni costano: 234 milioni

Gli infortuni appartengono alla casistica del gioco del calcio ed è impossibile eliminarli del tutto. Le nuove regole riducono gli scontri violenti, ma lo stop derivante da un evento traumatico è e resterà imprevedibile. Quello muscolare è molto più diffuso e affatto casuale. Piuttosto figlio di un calendario praticamente senza sosta. Giocando molto e allenandosi poco, in uno sport di contatto e con tanti impegni ravvicinati è quasi impossibile, per un calciatore, chiudere la stagione con un percorso netto. E il calendario sempre più fitto non aiuta. Secondo la ricerca AIC “injury time” la frequenza di infortuni muscolari è sempre più alta, con inevitabili ripercussioni sui club sia dal punto di vista tecnico che economico. I numeri non lasciano spazio alle interpretazioni: a essere colpiti sono ovviamente i club impegnati su più fronti. Un giocatore che disputa più di 50 partite a stagione è soggetto, in media, a 71 giorni di infortunio. Tradotto in presenze, il rischio è che un top player rischi di saltare un impegno su tre. Un danno quantificabile in serie A, in 234 milioni di euro, calcolati attraverso il deprezzamento legato ad assenze e cali di rendimento.

Le previsioni sono scoraggianti: numeri che spaventano

Le previsioni sono scoraggianti. E i numeri spaventano. Secondo le previsioni di ricerca un club impegnato in Premier League, che dunque gioca più di tutti gli altri, rischia di dover affrontare una perdita di 49 milioni di euro per i costi legati agli infortuni, senza prendere in considerazioni anche le difficoltà tecniche legate alla rinuncia forzata a un top player. Per informazioni rivolgersi a Guardiola, che senza Rodri non riesce a trovare la quadra al City e per la prima volta in carriera ha incassato quattro sconfitte consecutive. Restando al perimetro nazionale, un club di Serie A sarà chiamato a sostenere 25 milioni di costi. Il 70% di questa cifra è riconducibile dal deprezzamento legato all’assenza dai campi di gioco. Basti considerare che secondo lo studio AIC, nella stagione 2023/2024 Barcellona, Manchester United, Newcastle, Roma sono state costrette ad accollarsi, causa infortuni dei propri calciatori, dei costi più alti rispetto ai ricavi generati dalle partecipazioni alle coppe internazionali. Legittimo dunque chiedersi se giocare così tanto, seppur incrementi i ricavi, sia effettivamente sostenibile dal punto di vista fisico ed economico.

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Kean-Holm, duello a passi di Griddy: dissing, trofei e orgoglio rossoblù

Il gesto del calciatore della Fiorentina accende la rivalità con Holm dopo la sfida tra…

12 ore ago

Juventus, il ritorno in Champions si avvicina: Ranieri si arrende, Del Piero difende il percorso

Tra le parole del tecnico della Roma e quelle dello storico capitano bianconero, prende forma…

12 ore ago

Milan, il Barcellona fa sul serio per Leao: con Yamal sogna una coppia d’oro

I blaugrana puntano sul portoghese per costruire un attacco stellare: il Milan resiste, ma la…

13 ore ago

Atalanta, sirene dalla Premier per Ederson: il centrocampista brasiliano finisce nel mirino del Manchester United

Quale sarà il futuro del talentuoso centrocampista brasiliano dell'Atalanta? Lontano da Bergamo o ancora in…

15 ore ago

Inter, il club nerazzurro non ci sta: in silenzio stampa per gli episodi arbitrali considerati “contrari”

La situazione in casa Inter è tesa e carica di emozioni, dopo una serie di…

16 ore ago

Serie A, corsa salvezza: Venezia e Lecce quasi in serie B

In serie A, tutti chiedono salvezza. L’ultima giornata regalerà emozioni anche a chi cerca di…

16 ore ago