Calcio

Rafael Leão: il lusso che il Milan non può permettersi di sprecare

Il talento portoghese è l’unico vero fuoriclasse della squadra, eppure continua a dividere. Il rischio? Vederlo esplodere altrove, come troppe volte è accaduto.

Guardiamoci in faccia, senza più nasconderci dietro scuse o illusioni: Rafael Leão è il Milan. Nel bene e nel male. Quando si accende, il Diavolo rialza la testa, torna a far paura, ricorda a tutti che la sua storia non è quella di una squadra qualsiasi. Ma quando si spegne, e purtroppo succede troppo spesso, il Milan diventa prevedibile, scialbo, incapace di imporsi. La verità è che i rossoneri non possono prescindere da lui, perché è l’unico vero talento di una squadra che ha perso mordente, che si è incartata su se stessa, prigioniera di scelte di mercato e di una guida tecnica che non hanno saputo valorizzarlo appieno.

Dicono che sia svogliato, che non corra abbastanza, che sembri quasi giocare per inerzia. Eppure, quando decide di fare sul serio, è semplicemente devastante. Il problema è proprio questo: decide troppo raramente. Leao è un potenziale Pallone d’Oro che sembra non accorgersi di esserlo. O, peggio ancora, che non gli interessi.

Il rischio di vederlo diventare un fenomeno altrove

Se ne parla spesso, tra i tifosi: cosa succederebbe se Leão giocasse in un club con una mentalità vincente? Se avesse un allenatore in grado di metterlo in riga, se fosse inserito in un sistema che non accetta pause o alibi? Domande che fanno paura, perché la storia del Milan recente è piena di rimpianti. Theo Hernandez prima di lui era un talento anarchico e indisciplinato, ma il Milan di Pioli, quello della rinascita, lo ha trasformato in uno dei migliori terzini al mondo. Ma quanti altri, invece, sono stati lasciati andare, solo per vederli diventare fenomeni da un’altra parte?

Leão ha il contratto rinnovato, il Milan ha puntato su di lui, ma per quanto ancora? Se dovesse continuare a giocare al 50% delle sue possibilità, una grande offerta potrebbe diventare impossibile da rifiutare. E allora prepariamoci: lo vedremo andare in Premier League e diventare l’idolo di un altro stadio, con un tecnico che lo strapazza in allenamento e lo costringe a giocare 90 minuti a mille all’ora. E noi? Noi resteremo con il solito, eterno rimpianto.

Una società senza polso non può pretendere di cambiare un campione

C’è però un’altra verità, più scomoda, più difficile da accettare. Il problema non è solo Leão. Il problema è il Milan. Una società senza una guida chiara, senza una vera visione. Le grandi squadre mettono i loro campioni davanti alle loro responsabilità: se vuoi essere un numero uno, devi comportarti da numero uno. Devi allenarti al massimo, devi lottare, devi prenderti sulle spalle la squadra. A Madrid, Barcellona, Manchester o Monaco questo è scontato. Al Milan, invece, sembra che tutto sia concesso.

Forse il vero interrogativo non è se Leão sia davvero un campione o solo un talento incompiuto. Forse la domanda giusta è: il Milan di oggi è in grado di trasformarlo in un campione? Perché se la risposta è no, allora non sarà Rafael Leão il problema. Ma sarà l’ennesima dimostrazione che questo club ha smesso da troppo tempo di essere quello che è stato per decenni: un club che crea fuoriclasse, non che li rovina.

Giacomo Saccardo

Sono Giacomo Saccardo e il Milan è nel mio cuore, da sempre. Scrivere di calcio per me è più di un mestiere, è un atto d’amore per un club che mi ha fatto sognare, ma che ora sembra aver perso la sua strada. Dal 2015 scrivo per raccontare la bellezza del Milan, ma anche la frustrazione di vedere una squadra che è stata sinonimo di grandezza, ma che ora deve ricominciare da capo. Con ogni articolo, cerco di restituire al Milan la sua dignità, sperando che la luce che ci ha reso leggendari torni presto a brillare

Recent Posts

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

16 ore ago

Fiorentina, fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino si dimette a sorpresa, tre club su di lui

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

16 ore ago

Thiago Motta, il tecnico approderà sulla panchina di Atalanta o Milan? La Juve sorride e risparmia?

Se l'ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un'altra panchina firmando un contratto…

17 ore ago

Juventus, se salta Osimhen occhi su Gyokeres: la situazione

La Juventus sta pianificando un colpo da 90 in attacco, e ha già l'alternativa in…

17 ore ago

Inter, per rinforzare l’attacco si guarda in casa Marsiglia: accordo verbale con il club francese

La dirigenza dell'Inter potrebbe già chiudere l'affare entro il Mondiale per Club, che si svolgerà…

18 ore ago

Inter, il futuro di Inzaghi è ancora in bilico: spunta la data dell’incontro con la società

Sarebbe stato fissato l'incontro tra società nerazzurra e Inzaghi per discutere del futuro del tecnico:…

18 ore ago