Categories: Notizie

River Plate a rischio eliminazione ma ancora padrone del proprio destino

La Copa de la Liga Profesional volge al termine, ma i giochi sono tutt’altro che fatti: dodici giornate giocate su tredici e solamente tre squadre già matematicamente qualificate ai quarti di finale. Colón de Santa Fe nel girone A, Vélez Sarsfield e Boca Juniors nel girone B potranno affrontare l’ultimo impegno della fase a gruppi con la mente libera, mentre le altre rimangono tutte in gioco per i posti rimanenti (si qualificano le prime quattro compagini di ogni raggruppamento).

La situazione più interessante è senza dubbio quella del girone A, dove i tre slot alle spalle del Sabalero capolista con 24 punti saranno combattuti fino agli ultimi 90’ e vedremo qualche esclusa illustre: in lizza, infatti, rimangono San Lorenzo (21 punti), Estudiantes (19 punti, una partita in meno) ed il terzetto River Plate, Rosario Central e Racing Club (18 punti), e due di queste squadre non approderanno alla fase ad eliminazione diretta.

I Millonarios, in particolare, hanno vissuto un tranquillo weekend di paura, parafrasando il film del 1972: scesi in campo al Florencio Sola contro il Banfield alle 21:30 italiane, gli uomini di Gallardo non hanno prodotto una prestazione all’altezza delle attese, replicando la brutta figura della settimana scorsa (culminata in una sconfitta 1-2 contro il San Lorenzo) e venendo battuti per 0-1 dal Taladro di Sanguinetti con gol di Álvarez.

Questo passo falso metteva la Banda nei guai: un’eventuale vittoria del Racing Club sul terreno del Central Córdoba, infatti, avrebbe significato sorpasso per La Academia e conseguente caduta al quinto posto per i biancorossi di Nuñez, fuori dalla zona playoff e senza la possibilità di essere padroni del proprio destino nell’ultima giornata, dove al Racing sarebbe bastato un punto per prenotare i quarti di finale e tagliare fuori le gallinas.

Per la fortuna del River, gli uomini di Pizzi sono tornati da Santiago del Estero con le ossa rotte e con una sconfitta per 0-1, risultato salvifico che non solo riportava il discorso-qualificazione nelle mani dell’undici di Marcelo Gallardo, ma aggiungeva sale alla contesa con l’aggancio da parte del Rosario Central, trionfatore nel clásico contro il Newell’s.

La prossima giornata ci darà i verdetti definitivi: Racing–San Lorenzo sarà lo scontro clou, con entrambe le squadre che potrebbero ritrovarsi fuori dai playoff in caso di sconfitta; Estudiantes e Rosario Central andranno a fare visita rispettivamente ad Argentinos Juniors e Platense, già eliminate; infine, il River Plate riceverà l’Aldosivi, consapevole che una vittoria lo metterebbe al riparo da brutte sorprese.

Non un impegno sulla carta proibitivo, ma sulla panchina del Tiburón siede quel Fernando Gago, idolo del Boca, che non vede l’ora di fare uno sgambetto ai rivali di sempre.

Giacomo Cobianchi

Recent Posts

Kean-Holm, duello a passi di Griddy: dissing, trofei e orgoglio rossoblù

Il gesto del calciatore della Fiorentina accende la rivalità con Holm dopo la sfida tra…

12 ore ago

Juventus, il ritorno in Champions si avvicina: Ranieri si arrende, Del Piero difende il percorso

Tra le parole del tecnico della Roma e quelle dello storico capitano bianconero, prende forma…

12 ore ago

Milan, il Barcellona fa sul serio per Leao: con Yamal sogna una coppia d’oro

I blaugrana puntano sul portoghese per costruire un attacco stellare: il Milan resiste, ma la…

13 ore ago

Atalanta, sirene dalla Premier per Ederson: il centrocampista brasiliano finisce nel mirino del Manchester United

Quale sarà il futuro del talentuoso centrocampista brasiliano dell'Atalanta? Lontano da Bergamo o ancora in…

15 ore ago

Inter, il club nerazzurro non ci sta: in silenzio stampa per gli episodi arbitrali considerati “contrari”

La situazione in casa Inter è tesa e carica di emozioni, dopo una serie di…

16 ore ago

Serie A, corsa salvezza: Venezia e Lecce quasi in serie B

In serie A, tutti chiedono salvezza. L’ultima giornata regalerà emozioni anche a chi cerca di…

17 ore ago