Calciomercato

Roma, chi è Enzo Le Fee? L’identikit del centrocampista giallorosso

La Roma batte un colpo: arriva Enzo Le Fee, ormai ex centrocampista del Rennes. Operazione chiusa per 23 milioni di euro. Il centrocampista è il primo rinforzo chiesto e ottenuto da Daniele De Rossi per puntellare la rosa a centrocampo. Il calciatore ha firmato un quinquennale ed è atteso nelle prossime ore a Roma.

Chi è Enzo Le Fee: ex promessa del calcio francese

Le Fee era un nome cerchiato in rosso nel taccuino dei direttori sportivi di mezza Europa a inizio 2020. Infanzia difficile, era considerato uno dei migliori talenti del calcio francese ma con il passare degli anni da rosa di primavera è passato a promessa non mantenuta, almeno in base alle enormi aspettative che aveva generato. Le Fee ha 24 anni e ancora tanto calcio davanti a sé per consacrarsi definitivamente. Ghisolfi lo conosce bene e anche De Rossi ha spinto tantissimo per il suo arrivo. Non a caso è arrivato un investimento piuttosto consistente. Il calciatore non ha un fisico da corazziere, (173 cm), è un destro naturale dotato di tecnica di base, freddezza e lucidità nella gestione del pallone e nella scelta della giocata. Doti che gli permettono di poter interpretare sia il ruolo di vertice basso di centrocampo, sia di mezzala con licenza di affacciarsi sulla trequarti. La sua ultima stagione è comunque caratterizzata da numeri importanti per continuità e qualità di rendimento: 35 presenze e 5 assist.

Come e dove può giocare Le Fee nella Roma

Enzo Le Fee RomaEnzo Le Fee Roma
Immagine | Epa

Una spesa del genere presume che Enzo Le Fee sbarchi a Roma per giocare da titolare. Nel 4-3-3 che ha in mente Daniele De Rossi il calciatore può ricoprire un doppio ruolo. Regista basso e in grado di gestire il pallone, un po’ come il Pizarro che tanto e bene ha giocato accanto all’attuale tecnico della Roma. L’alternativa è un ruolo alla Mkhitaryan, ovvero un centrocampista deputato alla gestione degli ultimi 50 metri di campo, in grado di portare palla e trovare soluzioni di gioco, preferibilmente in verticale. La sensazione è che De Rossi non rinuncerà al “suo” Paredes in mezzo al campo, dunque a fare spazio a Le Fée potrebbe essere Cristante, abile anche lui a inserirsi ma un po’ più macchinoso, o Pellegrini, che spesso ha dovuto stringere i denti per scendere in campo. Di certo, è un acquisto che può fare molto comodo, anche perché lo scorso anno, con Renato Sanches, in quella zona non vi erano alternative. Allo status quo, con Paredes, Le Fee, Pellegrini, Aouar, (a cui potrebbe essere concessa un’altra possibilità) Cristante e Bove il reparto è decisamente irrobustito rispetto allo scorso anno.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

EURO 2028, cambia tutto per i padroni di casa: Inghilterra e co. dovranno qualificarsi

Il nuovo formato UEFA impone le qualificazioni anche alle nazionali ospitanti. In palio 24 posti:…

2 ore ago

Manchester City, Guardiola rimane al timone dei Citizens: le richieste per la prossima stagione

Dopo la convincente vittoria per 3-1 contro il Bournemouth, che avvicina il Manchester City alla…

3 ore ago

Calciomercato, Atalanta e Milan si sfidano per un gioiello del Lione: ecco di chi si tratta

Atalanta e Milan sono pronte a darsi battaglia a suon di milioni per arrivare all'acquisto…

3 ore ago

Milan, risolto il ‘rebus ds’? C’è l’intesa verbale con Igli Tare: pronti tre anni di contratto per l’ex Lazio

Vediamo nel dettaglio tutte le mosse del Milan volte a risolvere il rebus del nuovo…

4 ore ago

Milan, contestazione della Curva contro il Monza: prima davanti alla sede del club e poi anche a San Siro

La Curva Sud, composta dai tifosi ultras del Milan, ha annunciato una contestazione che si…

4 ore ago

Juventus, il ritorno di Conte sulla panchina bianconera non è più solo una suggestione. La situazione

La Juventus della prossima stagione vedrà accomodarsi in panchina ancora Igor Tudor oppure si concretizzerà…

5 ore ago