Categories: Calcio

Samu Castillejo, un “fideo” in Serie A

Samuel Castilejo Azuaga sarà uno dei volti nuovi della prossima Serie A. Il fantasista del Villarreal è in dirittura d’arrivo al Milan in un’operazione che accontenta tutte e due le parti. I 30 milioni della clausola che lega Samu Castillejo al Submarino Amarillo fino a giugno 2020 sembrano arginati per una cifra intorno ai 18 milioni di euro (di cui solo 4 subito) e il cartellino di Carlos Bacca. Il Villarreal ritrova il colombiano dopo averlo rivitalizzato dal punto di vista realizzativo (18 reti nella scorsa stagione); il Milan allunga la rosa con un calciatore molto dotato tecnicamente, che ha 23 anni e già una buona esperienza.

Chi è Samu Castillejo?

182 centimetri per soli 67 chili. Un fisico longilineo che gli permette di combinare una discreta altezza all’agilità nei movimenti. Fisicamente molto simile a Di Maria, con il quale condivide il soprannome “Fideo”, è ancora più “leggero” nei contrasti e questo è uno dei suoi pochi punti deboli. A impressionare sono sicuramente le grandi doti tecniche dell’esterno malagueño, fortissimo nell’uno contro uno e con la caratteristica di saper sgusciare via negli spazi stretti.

Ha un mancino che spesso e volentieri riesce ad incantare, anche negli stadi storici, anche contro i grandi club. Un sinistro già maturo, che lo ha designato come tiratore scelto di ogni calcio da fermo del submarino. E le traiettorie che partono da questo piede sono quasi sempre insidiose.

L’esterno andaluso è cresciuto calcisticamente nel Malaga, città nella quale è nato il 18 gennaio 1995. Dopo tre anni di esperienza nell’Atletico Malagueño, è riuscito ad esordire in prima squadra all’età di 19 anni. Una stagione tanto fenomenale quanto inaspettata per i tifosi del Malaga, che però dopo solo un anno si sono dovuti separare dal fantasista cresciuto tra le proprie fila. A prelevarlo da Malaga ci ha pensato il Villarreal.

Qui il suo primo gol in Liga, alla Rosaleda contro il Valencia!

Castillejo a Vila-real ha trovato il tempo e una squadra più competitiva per mettersi in discussione. Nel corso di questitre anni è diventato uno dei calciatori più forti della squadra che, nei momenti di buio, si è spesso affidata alla sue giocate.

  • Prima dell’inizio della scorsa stagione ha scelto di indossare la maglia numero 10 e l’ha vestita con personalità dimostrando senza dubbio di esserne all’altezza.
  • 6 gol e 7 assist nella sua ultima stagione, giocata soprattutto sulla fascia destra. Stagione in cui si è cucito addosso quella posizione, nella quale , come Suso, riesce a fare la differenza.

Non sappiamo quale sia la soluzione giusta per far coesistere i due spagnoli, ma in caso di permanenza del numero 8 rossonero, Gattuso avrà un bell’interrogativo da risolvere. Se da una parte Suso è già pronto ed è uno dei migliori esterni di destra in Serie A, Samu Castiellejo avrà bisogno di un breve periodo d’adattamento.

Tuttavia el Fideo (quello meno famoso) ha già un’esperienza di 166 partite in carriera, di cui circa 30 in campo internazionale ed è dotato della giusta personalità e tecnica per far bene al Milan, già da subito.

Francesco Castorani

Recent Posts

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

4 ore ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

4 ore ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

8 ore ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

9 ore ago

Kings League, le European Finals conquistano Torino: moda passeggera o rivoluzione del calcio?

All’Inalpi Arena le finali della Kings League Italia, Francia e Spagna hanno fatto registrare numeri…

9 ore ago

Inzaghi e Conte, 20 anni dopo: storie di scudetti e sorpassi

Napoli e Inter arrivo al fotofinish: è la 28esima volta nella storia del campionato di…

10 ore ago