Categories: Notizie

Scandalo in Belgio: la federcalcio insulta Mbappè, il video è allucinante, interviene la Francia

 Video contro Mbappe sul sito della Federcalcio belga: Incidente Diplomatico ecco cosa é accaduto.

A pochi giorni dall’attesissimo incontro di ottavo di finale dell’Europeo tra Francia e Belgio, previsto per lunedì a Dusseldorf, un inaspettato incidente diplomatico ha scosso le fondamenta del calcio europeo. Un video pubblicato sulla app ufficiale della federcalcio belga ha suscitato non poco clamore, portando a delle conseguenze che nessuno avrebbe potuto prevedere.

Il video in questione vedeva protagonista Amadou Onana, centrocampista dell’Everton e membro della nazionale dei Diavoli Rossi. Accanto a lui, il comico belga Pablo Andres, meglio conosciuto come l’agente Verhaegen, figura molto amata nel panorama umoristico del Paese. Insieme hanno dato vita a uno sketch che presto si è trasformato in una vera e propria bufera mediatica.

Durante lo sketch, Andres ha improvvisato una canzoncina dal testo piuttosto provocatorio: “Chi picchierà sugli stinchi di Mbappé? O-na-na”. Onana si è lasciato coinvolgere nel gioco proposto da Andres, partecipando attivamente alla performance che avrebbe presto superato i confini dell’intrattenimento per sfociare in un vero e proprio caso diplomatico.

La Reazione della Federcalcio Belga

La reazione non si è fatta attendere. La pubblicazione del video ha suscitato molteplici reazioni negative da parte del pubblico e delle istituzioni calcistiche internazionali. Di fronte all’escalation della situazione, la federcalcio belga si è vista costretta a prendere provvedimenti immediati per cercare di placare gli animi.

Onana Onana
Onana cosa ha combinato (@its_onana) (Footbola.it)

Stefan Van Loock, capo della comunicazione della federazione calcistica belga, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale attraverso la quale ha cercato di spiegare le intenzioni originarie dello sketch: “Abbiamo più volte lavorato assieme a Pablo Andres con l’intento di essere divertenti – ha dichiaratо – e anche stavolta lo scopo era quello”. Tuttavia, riconoscendo l’impatto negativo generatosi attorno al video, Van Loock ha proseguito: “Se così non è stato percepito ci scusiamo con chiunque si ritenga offeso e mettiamo il video offline”.

Quest’incidente arriva in un momento particolarmente delicato per il mondo del calcio europeo. A pochi giorni da uno degli incontri più attesi dell’Europeo 2020/21 – quello tra Francia e Belgio – questo spiacevole episodio rischia di gettare ombre sullo spirito sportivo che dovrebbe caratterizzare tali eventi.

La decisione della Federcalcio belga di rimuovere il contenuto incriminato dalla sua piattaforma digitale rappresenta un tentativo di mitigare le tensioni sorte. Tuttavia resta da vedere quali saranno le reali ripercussioni sia sul campo che fuori dallo stesso nei rapporti tra le due nazionalità coinvolte nell’imminente confronto sportivo.

Redazione

Recent Posts

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

17 ore ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

18 ore ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

21 ore ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

21 ore ago

Milan, non solo Theo tra i possibili partenti: il City e Guardiola in pressing su Reijnders

Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…

22 ore ago

Inter, cambio di look in attacco? Mirino del calciomercato puntato su Bonny, Castro e Zirkzee

L'Inter si trova in una fase cruciale della sua stagione, con la volata scudetto e la…

24 ore ago