Calcio

Scott McTominay, la Manna dal cielo del Napoli

Il Napoli di Antonio Conte vince con il Torino 2-0 e si prende la vetta della classifica. Azzurri a un passo dal titolo, con una squadra combattiva e scaltra, anima scozzese e “cazzimma” tipicamente napoletana. Elementi incarnati da Scott McTominay, ribattezzato non a caso  dai suoi compagni McFratm, è ancora una volta decisivo nella vittoria contro i granata che spiana la strada verso il quarto titolo, il secondo in tre anni.

McTominay l’uomo in più del Napoli

Ancora una volta, la vittoria si associa a Scott McTominay, il calciatore di gran lunga più decisivo e in grado di spostare gli equilibri in serie A. Due reti, sono undici, a una sola lunghezza dal record di gol messi a segno da un centrocampista che qui appartiene a  un certo Marek Hamsik, per firmare e sottoscrivere il sorpasso forse decisivo sull’Inter a 360’ dal termine del campionato. Una stagione straordinaria. In questa ottica, l’arrivo di McTominay vale anche e molto più di quella che ha portato Romelu Lukaku in azzurro. Il belga, a certi livelli, era già una garanzia. All’usato sicuro, la dirigenza ha abbinato anche un colpo da maestro sul mercato, dimostrandosi capace di cogliere ciò che altri, Manchester United stesso in primis, non sono neanche riusciti a percepire.

Le intuizioni di Manna e un calendario in discesa

McTominay è la vera intuizione del direttore sportivo Manna che con la sua campagna acquisti (da non trascurare affatto anche l’arrivo di Buongiorno) ha definitivamente allontanato l’ombra di Giuntoli. Operazioni decisive, la sue, per restituire a una squadra capace di vincere lo scudetto due anni fa ma anche di piazzarsi a metà classifica l’anno successivo, per adesso l’Europa che conta e a fine stagione chi sa. La cosiddetta “Operazione San Gennaro” è vicinissima. Inter dietro di tre punti, restano da affrontare Lecce (fuori) Genoa e Parma che hanno poco o nulla da chiedere al campionato e chiusura con il Cagliari che potrebbe essere già salvo. Da folli, a questo punto, non pensare di vincere anche il campionato.

Un possibile addio non comprometterà il finale

Se, come è evidente, da adesso poi conterà gestire la pressione psicologica, mantenere i nervi saldi, approcciare alle partite senza ansia ma con determinazione e consapevolezza, il Napoli è in una botte di ferro. Nessuno, come Antonio Conte è capace di trasferire ai calciatori la “fame” per andare anche al di là dell’ostacolo. L’idea di un possibile addio a fine stagione, a questo punto, non è neanche un fattore. Questione di maturità raggiunta e già dimostrata. Il Napoli è padrone del proprio destino come nell’anno di Luciano Spalletti che sapeva di lasciare: questo però non gli ha impedito di vincere il terzo scudetto della storia azzurra. E dunque, anche l’eventuale quarto non dipenderà dalla permanenza di Antonio Conte.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

EURO 2028, cambia tutto per i padroni di casa: Inghilterra e co. dovranno qualificarsi

Il nuovo formato UEFA impone le qualificazioni anche alle nazionali ospitanti. In palio 24 posti:…

2 ore ago

Manchester City, Guardiola rimane al timone dei Citizens: le richieste per la prossima stagione

Dopo la convincente vittoria per 3-1 contro il Bournemouth, che avvicina il Manchester City alla…

3 ore ago

Calciomercato, Atalanta e Milan si sfidano per un gioiello del Lione: ecco di chi si tratta

Atalanta e Milan sono pronte a darsi battaglia a suon di milioni per arrivare all'acquisto…

3 ore ago

Milan, risolto il ‘rebus ds’? C’è l’intesa verbale con Igli Tare: pronti tre anni di contratto per l’ex Lazio

Vediamo nel dettaglio tutte le mosse del Milan volte a risolvere il rebus del nuovo…

4 ore ago

Milan, contestazione della Curva contro il Monza: prima davanti alla sede del club e poi anche a San Siro

La Curva Sud, composta dai tifosi ultras del Milan, ha annunciato una contestazione che si…

4 ore ago

Juventus, il ritorno di Conte sulla panchina bianconera non è più solo una suggestione. La situazione

La Juventus della prossima stagione vedrà accomodarsi in panchina ancora Igor Tudor oppure si concretizzerà…

5 ore ago