Notizie

Serie A 2023-2024, numeri al top negli ascolti per DAZN

Manca solo una giornata alla fine della Serie A 2023-2024, per questo è possibile fare un bilancio negli ascolti ottenuti da DAZN in questo campionato.

Come accaduto negli ultimi anni, a trasmettere integralmente la Serie A 2023-2024 è stata DAZN (solo tre gare a giornata anche su Sky) e sarà così anche nei prossimi cinque. Prescindere dall’abbonamento alla piattaforma in streaming per gli appassionati di calcio e non solo è quindi impossibile, per questo si è deciso di potenziare l’offerta e sarà così anche in futuro.

Ora che manca una sola giornata alla fine è quindi possibile fare un bilancio così da avere un’idea di come si sono orientati i calciofili in questi mesi. Il riscontro è complessivamente positivo: come riporta Calcio e Finanza, la stagione sarà chiusa con circa 210 milioni di spettatori, in linea con il 2022/23.

A livello generale si deve registrare solo una leggera flessione (nell’ordine di un milione di spettatori, molto probabilmente) dovuta solamente a un maggior numero di co-esclusive con Sky nella trasmissione delle partite della Juventus (sei di questa stagione, contro le tre dello scorso anno). Da sottolineare anche il ruolo delle squadre che sono passate dalla Serie A alla Serie B e viceversa, che ha inevitabilmente inciso.

ascolti DAZN Serie A 2023-2024ascolti DAZN Serie A 2023-2024
Foto | ANSA / MATTEO BAZZI – Footbola.it

Serie A 2023-2024 – I numeri delle partite più viste su DAZN

Ora che ci avviamo alla fine della stagione è possibile fare un quadro di quali siano stati gli eventi della Serie A 2023-2024 che hanno catalizzato l’attenzione del maggior numero di telespettatori.

Questa la top 5:

  1. Inter-Juventus – 2.274.596 spettatori
  2. Juventus-Inter – 2.121.865 spettatori
  3. Napoli-Inter – 2.016.504 spettatori
  4. Milan-Juventus – 1.980.410 spettatori
  5. Napoli-Juventus – 1.974.209 spettatori

La differenza rispetto a un anno fa resta comunque piuttosto ridotta. Prendendo sempre in considerazione le cinque partite più viste, gli ascolti sono saliti dai 10,1 milioni del 2022/23 ai quasi 10,4 milioni del 2023/24, con tre match sopra i 2 milioni e altre due partite molto vicine a questo risultato.

La giornata con più spettatori di tutta la stagione è stata la 27esima, che ha raggiunto quasi i 6,9 milioni (quasi 7,5 milioni il record del 2022/23). Non a caso, in quel turno era in programma Napoli-Juventus, che rientra proprio tra i match che hanno ottenuto il riscontro maggiore.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Juventus, Comolli non molla Kolo Muani: pronta l’offerta al PSG

La Juventus vuole a tutti i costi trattenere Kolo Muani dal PSG: ecco l'offerta per…

14 ore ago

Inter il futuro di Marcus Thuram: gli scenari possibli

Inter, inizia a delinearsi il futuro di Marcus Thuram. L’attaccante nerazzurro non è più legato…

16 ore ago

Juventus, la crisi industriale influenza il mercato: ecco come

Juventus, un mercato al rallentatore dettato da strategie aziendali precise: la prudenza non è una…

17 ore ago

Inter, si pensa ad Asensio per l’attacco: il piano dei nerazzurri

L'Inter cerca un rinforzo in attacco e punta gli occhi sul calciatore del PSG Marco…

17 ore ago

Storie di calcio: Finale Mondiale 2006, la madre del VAR

Il 9 luglio non è una data qualsiasi per il calcio italiano. È un giorno…

18 ore ago

Inter, deciso il budget per il mercato: ecco a quanto ammonta

La dirigenza dell'Inter ha deciso quale sarà il budget da investire in questo calciomercato: ecco…

1 giorno ago