In vista della Serie A 2024-2024 la Lega Calcio ha ufficializzato la distribuzione delle gare, sarà messo in atto un vero e proprio “spezzatino”.
L’inizio ufficiale della stagione 2024-2025 è fissato per il 1° luglio, anche se sarà necessario attendere ancora un po’ per le gare ufficiali. Le novità non mancheranno, a partire dal Title Sponsor Enilive che sostituirà Tim.
Pensare di vedere più gare in contemporanea sarà sempre più raro, si metterà in atto quello che viene definito in gergo “spezzatino”, sistema che permetterà comunque agli appassionati di seguire più match.
Nella giornata odierna, in vista dell’inizio del campionato fissato per il weekend del 17-18 agosto, la Lega Serie A ha pubblicato alcuni dettagli. In primis i vari slot orari in cui si terranno le partite della stagione 2024/25. In totale saranno nove. Questo schema, ormai conosciuto da tifosi e club, rappresenta una regola generale così strutturata:
Non mancheranno comunque delle eccezioni, a causa degli impegni internazionali delle nazionali. Le giornate 3,7,12 e 29 non prevederanno il posticipo del lunedì. Stessa cosa per la nona giornata che precede il turno infrasettimanale previsto per il 10° turno di campionato. Questo sarà programmato sulla base delle esigenze sportive e televisive, rispettando l’obbligo di trasmettere almeno una gara in prime time in ciascuno dei giorni di gara (martedì, mercoledì e giovedì).
Le temperature elevate che potranno esserci ad agosto hanno spinto la Lega Calcio a modificare il programma che la Serie A 2024-2025 osserverà nelle prime tre giornate.
Ecco, invece, il programma per la prima giornata:
Dan Ndoye lascia il Bologna e saluta anche la Serie A: è vicino il suo…
I campioni d'Europa del Paris Saint-Germain sono pronti a fare un cambio radicale tra i…
Non è mai una amichevole, né può esserlo. La sfida tra Milan e Liverpool è…
Nel luglio del 2018, la Juventus mise a segno uno dei colpi di mercato più…
Il mercato del Napoli rispecchia i parametri, premesse e promesse dell’accordo a medio lungo termine…
Francesco Totti. Icona indiscussa del club giallorosso, è rimasto fedele alla sua squadra per tutta…