Calcio

Serie A, la classifica oggi e un anno fa: che crollo delle due milanesi!

Il Milan segna un -15 rispetto allo scorso anno. L’Inter resta in testa ma perde 12 punti, mentre il Napoli guadagna +16. La Juventus fatica con -7, mentre la Roma è a -2. Il Bologna è sostanzialmente invariato

Che fine ha fatto il Milan? La domanda si fa sempre più pressante tra i tifosi e i commentatori, mentre il cuore pulsante di San Siro batte con preoccupazione. Un’analisi della situazione attuale della Serie A rivela un quadro inquietante per i rossoneri: a questo punto della stagione, il Milan ha accumulato ben 15 punti in meno rispetto allo scorso anno. Questa crisi è un crollo che merita di essere esaminato con attenzione.

Un confronto impietoso

Dopo 29 giornate di campionato, il confronto con la scorsa stagione è impietoso. L’Inter, capolista, ha dodici punti in meno rispetto a un anno fa, ma è il Milan a destare maggior preoccupazione. Con 47 punti sul tabellone, i rossoneri si trovano ben lontani dai 62 punti dello scorso anno, segnando un declino che non può essere ignorato. Come è possibile che una squadra che ha trionfato in Italia solo tre anni fa e si è fatta rispettare in Europa si ritrovi a lottare per un posto in Europa League?

La sfida delle rivali

Mentre i rossoneri affondano, altre squadre sembrano cavalcare l’onda del successo. Il Napoli, ad esempio, ha un saldo positivo di 16 punti, un chiaro segnale di come il lavoro di Conte continui a dare frutti. Anche l’Atalanta di Gasperini, sempre una mina vagante, si trova a -6 dalla vetta, con un +11 che fa invidia. Ecco alcune squadre che stanno brillando in questo campionato:

  1. Napoli: +16 punti
  2. Atalanta: +11 punti
  3. Bologna: solo un punto in meno rispetto alla scorsa stagione, ma con un gioco più convincente.
  4. Lazio: +8 punti, nonostante le difficoltà recenti.

In questo contesto, il Milan sembra essere rimasto indietro mentre le altre squadre si sono evolute. La Juventus è in crisi, con sette punti in meno, ma il Milan è affondato in una spirale di incertezze e prestazioni deludenti.

La situazione del Milan

Dopo due vittorie consecutive, il Milan sembra voler risalire la china, ma è sufficiente? Attualmente, la squadra è la seconda peggiore in confronto, superata solo dal Monza, che ha un saldo negativo di 27 punti. Questo è il panorama desolante in cui si trova un club che, fino a pochi anni fa, era sinonimo di vittoria e prestigio. Le scelte di mercato, la gestione tattica e l’inserimento dei giovani sono tutti aspetti sotto scrutinio.

I numeri parlano chiaro

Analizziamo i numeri. Ecco la situazione attuale della Serie A:

  • Inter: 64 punti
  • Napoli: 61 punti
  • Atalanta: 58 punti
  • Bologna: 53 punti
  • Juventus: 52 punti
  • Lazio: 51 punti
  • Roma: 49 punti
  • Fiorentina: 48 punti
  • Milan: 47 punti

Affondato in una classifica che non racconta solo del presente, ma di un futuro incerto, il Milan deve interrogarsi su cosa sia andato storto. Ci sono squadre che, nonostante i passi falsi, riescono a mantenere il passo, come l’Udinese a +13 e il Torino a -3. Ma il Milan? Il Milan è in balia di se stesso, incapace di trovare una quadra, una strategia, un’identità.

La sfida continua

Il campionato è ancora lungo, ma ogni partita è una battaglia. I tifosi meritano di vedere il Milan tornare a splendere, ma le basi devono essere gettate ora. Con un occhio rivolto al passato e uno al futuro, la squadra deve affrontare i propri demoni. La Serie A è un campionato spietato, e il Milan deve reagire. Cosa ci riserverà il prossimo turno? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: i rossoneri non possono permettersi di fallire ancora.

Redazione

Recent Posts

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

9 ore ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

10 ore ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

13 ore ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

13 ore ago

Milan, non solo Theo tra i possibili partenti: il City e Guardiola in pressing su Reijnders

Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…

13 ore ago

Inter, cambio di look in attacco? Mirino del calciomercato puntato su Bonny, Castro e Zirkzee

L'Inter si trova in una fase cruciale della sua stagione, con la volata scudetto e la…

15 ore ago