Calcio

Serie A, quali sono le squadre con proprietari stranieri?

Il Monza potrebbe passare dalla famiglia Berlusconi a Mario Gabelli, imprenditore italo-americano. Sarebbe l’ennesimo club ad avere un controllo straniero

Il Monza potrebbe passare, nel giro di pochi mesi, nelle mani di Mario Gabelli, miliardario italo-americano che arriva dal Bronx. È lui a trattare in prima persona l’acquisto della maggioranza dei biancorossi, allenati da Alessandro Nesta, dalla Fininvest della famiglia Berlusconi. Chi è Gabelli? È da 48 anni alla guida di Gamco Investors, società da lui fondata a New York e che oggi gestisce 31 miliardi di dollari. La sua capacità di far fruttare i soldi dei clienti lo ha reso ricco tanto che, secondo le stime di Forbes, il suo patrimonio personale sfiora i due miliardi. Ora, all’età di 82 anni, vuole mettersi in gioco nel calcio italiano. Ma vediamo quali sono le altre società straniere nel nostro campionato.

Gerry Cardinale, MilanGerry Cardinale, Milan
Gerry Cardinale, Milan | ansa

Atalanta

Nel febbraio 2022 è diventata di proprietà del fondo Bain, di Stephen Pagliuca, che è anche proprietario dei Boston Celtis nella Nba. Il passaggio di proprietà aveva riguardato la maggioranza delle azioni (55%) e il patron Antonio Percassi è confermato presidente (co-chairman Pagliuca) e il figlio Luca amministratore delegato.

Milan

Sei anni fa, il 10 luglio 2018, Paul Singer, fondatore e proprietario della Elliott Management Corporation, ha acquisito il 99.93% delle quote del Milan, a seguito dell’inadempimento delle obbligazioni verso il fondo d’investimento americano da parte del presidente Yonghong Li. Aveva acquisito nell’aprile 2017 il 99.93% del capitale sociale del Milan dal gruppo Fininvest, chiudendo così l’era Berlusconi. Adesso il club rossonero è controllato da RedBird Capital Partners che ne ha rilevato la maggioranza da Elliott che mantiene comunque una quota nella società rossonera.

Roma

Nell’agosto 2020 alla Roma è iniziata una nuova era statunitense con la presidenza di Dan Friedkin, che ha messo fine alla parentesi straniera (di una stessa proprietà) più lunga registrata finora in Italia. Quella dell’altro statunitense James Pallotta. Nell’estate 2011 i giallorossi erano stati acquistati da una cordata americana che aveva costituito la Neep Roma Holding Spa, proprietaria del circa 86.5% della società ceduta a Friedkin. Il presidente, dopo la breve parentesi Di Benedetto, era diventato James Pallotta appunto.

Fiorentina

La Fiorentina è nelle mani, dal 6 giugno 2019, dell’italo-americano Rocco Commisso, numero uno della Mediacom Communications Corporation, quinta azienda fornitrice di Tv via cavo negli Usa. Aveva acquistato il club dalla famiglia Della Valle. Commisso è anche presidente e proprietario dei New York Cosmos, club che gioca nel Nisa, terza serie del calcio statunitense.

Inter

Ed eccoci all’Inter. Dal giugno 2016 fino a pochi mesi fa il club di viale Liberazione ha avuto come proprietario il Gruppo Suning, con Steven Zhang presidente, che aveva acquista il 68.55% delle quote nerazzurre. Ed è nel gennaio del 2019 che l’altro 31.05% (con qualche socio di minoranza a completare il pacchetto restante e inferiore all’1%) è stato acquisito dal fondo di Hong Kong Lion Rock Capital, che ha chiuso ufficialmente l’era indonesiana di Erick Thohir (aveva acquistato il 70% dell’Inter dalla famiglia Moratti). Adesso l’Inter è nelle mani del fondo californiano Oaktree Capital Management.

Bologna

Il Bologna nel 2014 è finito nelle mani di un gruppo di investitori nordamericani, rappresentati dall’imprenditore canadese Joey Saputo e dall’avvocato newyorkese Joe Tacopina, decidono di rilevare la proprietà rossoblù. Quest’ultimo, però, è in contrasto con Saputo e lascia nel settembre 2015. Acquista il Venezia, che poi cede, e ora è proprietario della Spal.

Genoa

Tra le società storiche italiane passate in mano straniera c’è anche il Genoa. Il presidente Enrico Preziosi nel settembre del 2021 ha ceduto la società al fondo statunitense 777 Partners. Ora il club è in vendita. Lo ha ammesso senza tanti giri di parole l’amministratore delegato Andreas Blazquez parlando della “cessione totale o parziale di quote nel breve-medio termine”. Del resto, il destino delle società calcistiche che appartengono alla galassia costruita da Josh Wander (perciò anche Standard Liegi, Vasco de Gama, Red Star, Siviglia, Hertha Berlino, Melbourne Victory) verrà deciso dal big delle assicurazioni A-Cap, principale finanziatore di 777 Partners e ora determinato a liquidare ogni investimento effettuato nel fondo per tenere a bada i creditori.

Dan Friedkin, Roma | ansa @Angelo Carconi

Como

Il Como, dal 4 aprile 2019 è passato alla società londinese Sent Entertainment Ltd, che fa capo alla famiglia indonesiana Hartono. Secondo Forbes hanno un patrimonio di 44,54 miliardi di euro. I due patron sono fondatori del marchio di sigarette Djarum, uno dei più famosi di tutta l’Asia. I due multimiliardari guadagnano quattro milioni di euro all’ora. Hanno appena portato a termine l’acquisto dell’ex campione del Barcellona Cesc Fabregas.

Parma

Nel settembre 2020 il Parma, tornato in A quest’anno, è stato ceduto alla Krause Group. È stata mamma Nancy a trasmettere a Kyle l’amore per l’Italia: figlia di una famiglia di emigrati che, all’inizio del ‘900, partì per cercare fortuna negli Stati Uniti. Nel corso degli anni Nancy ha parlato ai figli delle bellezze italiane, facendo crescere in loro curiosità e passione.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: I Friedkin sono i nuovi proprietari dell’Everton: quel che bisogna sapere

Redazione Footbola

Recent Posts

EURO 2028, cambia tutto per i padroni di casa: Inghilterra e co. dovranno qualificarsi

Il nuovo formato UEFA impone le qualificazioni anche alle nazionali ospitanti. In palio 24 posti:…

6 ore ago

Manchester City, Guardiola rimane al timone dei Citizens: le richieste per la prossima stagione

Dopo la convincente vittoria per 3-1 contro il Bournemouth, che avvicina il Manchester City alla…

7 ore ago

Calciomercato, Atalanta e Milan si sfidano per un gioiello del Lione: ecco di chi si tratta

Atalanta e Milan sono pronte a darsi battaglia a suon di milioni per arrivare all'acquisto…

7 ore ago

Milan, risolto il ‘rebus ds’? C’è l’intesa verbale con Igli Tare: pronti tre anni di contratto per l’ex Lazio

Vediamo nel dettaglio tutte le mosse del Milan volte a risolvere il rebus del nuovo…

8 ore ago

Milan, contestazione della Curva contro il Monza: prima davanti alla sede del club e poi anche a San Siro

La Curva Sud, composta dai tifosi ultras del Milan, ha annunciato una contestazione che si…

8 ore ago

Juventus, il ritorno di Conte sulla panchina bianconera non è più solo una suggestione. La situazione

La Juventus della prossima stagione vedrà accomodarsi in panchina ancora Igor Tudor oppure si concretizzerà…

9 ore ago