Playout amari per la Salernitana: dopo la sconfitta a Genova 21 tesserati hanno mostrato i segni di una intossicazione alimentare
Non trova pace la Salernitana, travolta da un’emergenza sanitaria dopo la sconfitta per 2-0 rimediata nell’andata del playout di Serie B contro la Sampdoria. Durante il volo di rientro, ben 21 persone tra giocatori e membri dello staff hanno accusato gravi malori, tanto da richiedere il ricovero ospedaliero per una “grave intossicazione alimentare”. Molti dei colpiti restano tuttora sotto osservazione medica.
A confermare l’emergenza è stato lo stesso club granata: “Abbiamo annullato l’allenamento odierno e chiesto alla Lega di rinviare il match di ritorno di venerdì 20 giugno. Chiediamo di accertare le cause di questo grave e diffuso episodio”.
Il playout, disputato ieri, domenica 15 giugno, a oltre un mese dalla conclusione della stagione regolare, rischia ora di trasformarsi in un caso: la società ha già formalizzato una denuncia alla Questura di Genova, facendo scattare le prime indagini. Sul caso sono intervenuti Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza per raccogliere elementi utili a chiarire l’origine dell’intossicazione.
Qui di seguito il comunicato integrale della società granata:
“L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver annullato l’allenamento odierno a causa di una grave intossicazione alimentare che ha colpito ventuno componenti del gruppo squadra, tra calciatori e staff, culminata in una serie di malori avvertiti nel corso del viaggio di rientro da Genova dopo la partita di andata playout disputata ieri contro la Sampdoria. La situazione ha richiesto l’intervento di ambulanze all’arrivo del gruppo all’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e il successivo ricovero in ospedale di buona parte dei coinvolti. La società ha immediatamente attivato tutte le procedure del caso a tutela della salute dei propri tesserati e informato le autorità competenti, riservandosi ogni azione nelle sedi opportune – sportive e non – per preservare gli interessi del club e dei propri tesserati a pochi giorni dalla partita di ritorno. Pertanto, in attesa di riscontri investigativi sull’accaduto, l’U.S. Salernitana 1919 fa sapere di aver inoltrato alla LNPB formale richiesta di rinvio ad altra data della gara contro la Sampdoria, allo stato prevista per venerdì 20 giugno.
Siamo sinceramente provati per quanto accaduto e dalla serie di avvenimenti che rischiano di minare il regolare e sereno avvicinamento della Salernitana agli ultimi e fondamentali minuti della stagione. Ci siamo già interfacciati informalmente con la Lega Serie B, ricevendo un’apertura di massima a valutare le nostre istanze. Molti calciatori e lo staff, al momento, non sono in grado neppure di presentarsi al centro sportivo per riprendere la preparazione e confidiamo nella disponibilità degli organismi preposti affinché si possa tener conto di questa seria situazione e, nello stesso tempo, accertare le cause di questo diffuso e grave episodio”.
Il direttore sportivo Marco Valentini, raggiunto dal TGR Campania, ha fotografato così la situazione: “Abbiamo tutto lo staff tecnico non disponibile e nove calciatori che non stanno bene. Speriamo che la situazione possa aggiustarsi al più presto”. L’auspicio è di recuperare forze e uomini in tempo utile: “La speranza è che si possa ripristinare l’ordine fra 48 ore. Il rammarico è preparare la partita dell’anno per noi cercando di poterla disputare con il massimo delle forze e anche con l’aiuto della regolarità della settimana”.
L’incubo granata si aggiunge così a una stagione travagliata, mentre ora la palla passa alle autorità sanitarie e sportive per valutare il rinvio e fare piena luce su quanto accaduto.
Ciro Immobile a un passo dal ritorno in Italia. Restano da definire gli ultimi dettagli,…
L’eco della tragedia che ha strappato via da questo mondo Diogo Jota e suo fratello…
La Roma punta con forza su Wesley per l'esterno: ecco la richiesta del Flamengo e…
Chi era Diogo Jota? La carriera e la vita privata del calciatore scomparso in un…
Italia Femminile, ci siamo: contro il Belgio inizia il cammino nel campionato europeo. Azzurre inserite…
Jonathan David non potrebbe essere l’unico nuovo volto dell’attacco della Juventus. L’idea è di formare…