Calcio

Serie B, playoff e playout: tutto quello che c’è da sapere

Parma e Como festeggiano il ritorno in serie A, Ascoli, Feralpi Salò e Lecco retrocedono in C ma la serie B ha ancora molto da raccontare in testa e in coda. Attraverso i play out e i play off si conosceranno i destini di altre due squadre. Otto, le squadre coinvolte: ne resteranno solo due. Una, la vincitrice dei play off,  raggiungerà Como e Parma nel salotto buono del calcio italiano. Chi invece uscirà sconfitta dai play out, farà compagnia alle tre retrocesse.

Play off: come funzionano

Ai play off partecipano sei squadre: chi si è piazzato al terzo posto sino all’ottavo. Dunque Venezia, Cremonese, Catanzaro, Palermo, Sampdoria e Brescia. Il primo turno, in partita secca, si gioca il 17 maggio. La competizione si chiuderà il due giugno. Venezia e Cremonese si sono guadagnate sul campo le semifinali e aspettano di conoscere le vincenti, rispettivamente, della sfida fra Catanzaro e Brescia e Palermo e Sampdoria. Le partite secche si giocano sui 90’, da giocare in casa della squadra meglio piazzata in campionato che si gioverà anche della possibilità di passare il turno con il pareggio. Previsti i supplementari, ma non i calci di rigore.

Il regolamento: semifinali e finali

La vincente fra Palermo e Sampdoria affronterà il Venezia in una doppia sfida. Chi scaturirà fra Catanzaro e Brescia, invece, dovrà giocarsi la finale contro la Cremonese. In vista delle semifinali, il format del torneo cambia ancora. Addio sfida secca. Si gioca sui 180’, con il  ritorno in casa della squadra meglio piazzata in campionato. Il regolamento rimane immutato per la finale: chi è davanti in campionato gioca il ritorno in casa. Non sono previste appendici. Dunque in caso di parità andrà in finale chi ha chiuso davanti all’avversaria in campionato. Idem per la finale.

Play out: una nobile decaduta fra Bari e Ternana

Serie B Play Out e Play OffSerie B Play Out e Play Off
Immagine | Epa

I play out hanno una forma molto più semplice. La sedicesima classificata si gioca la permanenza in serie B contro la diciassettesima, godendo della possibilità di giocare in casa la sfida di ritorno. Lo spareggio per non retrocedere metterà di fronte in 180 drammatici minuti due squadre partite con ben altre ambizioni. Una, invece, fra Bari e Ternana dovrà dire momentaneamente addio al calco che conta. Andata e ritorno giovedì 16 e 23 maggio.  Curioso, il destino della squadra pugliese. Lo scorso anno ha sfiorato la A perdendo la finale solo nel recupero: dodici mesi dolo lo scenario è cambiato. Si lotta per la sopravvivenza.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Napoli, continua la trattativa con il Galatasaray per Osimhen: il punto

Napoli e Galatasary non hanno interrotto i colloqui per trovare la quadra sulla trattativa Osimhen:…

14 ore ago

Juventus, sciolte le riserve sul futuro di Yildiz: ecco la decisione

Quello tra la Juventus e Yildiz è un matrimonio destinato a durare al lungo: vicino…

17 ore ago

11 luglio, festa del calcio: Euro 2021, Italia Campione

L’11 luglio, nel 2021, diventa il giorno della festa del calcio italiano. Esattamente 39 anni…

19 ore ago

11 luglio, festa del calcio: Italia Campione del mondo 1982

Un trionfo sportivo e Nazionale, nel senso più pieno del termine. L’11 luglio 1982, l’Italia…

20 ore ago

Inter, svelato il piano per la difesa: occhi su Leoni, e Bisseck…

L'Inter sta lavorando sulla difesa della prossima stagione: l'obiettivo numero 1 è Leoni. Intanto arriva…

2 giorni ago

Juventus, Sancho vede solo bianconero: in arrivo l’offerta ufficiale

Jadon Sancho chiama e la Juventus risponde: i bianconeri preparano l'offerta ufficiale al Manchester United…

2 giorni ago