Lo Shakhtar Donetsk, dopo aver perso con il Napoli per 3-0, si giocava la qualificazione all’OSC Metalist contro il Manchester City già qualificato e sicuro del primo posto. I ragazzi di Fonseca avevano bisogno almeno di un punto per staccare il pass per gli ottavi di finale; alla fine è arrivata una vittoria che proietta il club ucraino al turno successivo e condanna il Napoli (impegnato contro il Feyenoord nell’altro match del girone). Vittoria e, soprattutto, qualificazione meritata per Bernard e compagni che in campo hanno dimostrato di credere nelle loro possibilità nonostante di fronte ci fosse la squadra dominatrice della Premier (con qualche cambio ma sempre estremamente pericolosa).
Bastava un punto, ne sono arrivati tre. Lo Shakhtar, nella serata decisiva per il suo cammino europeo, vince contro il Manchester City e si qualifica (da secondo in classifica) agli ottavi di finale. Una vittoria meritata soprattutto per quanto fatto nel girone; il club ucraino esclusa la sconfitta del San Paolo ha disputato un grande girone dimostrando, anche in casa dei ragazzi di Guardiola, di essere una squadra europea con un’identità di gioco ben delineata e che anche stasera ha fatto la differenza. Per il sorteggio degli ottavi occhio a questa squadra perché non sarà semplice da affrontare.
Il Manchester City, nonostante le parole di Guardiola alla vigilia, disputa una gara al di sotto delle proprie possibilità. L’atteggiamento dei Citizens, però, non va condannato perché il prossimo impegno in campionato di Aguero e compagni è il derby con il Manchester United. La gara di questa sera per il City contava veramente poco mentre sarà fondamentale valida per li ottavi di finale; in prospettiva sorteggio Guardiola e compagni spera di evitare Bayern Monaco e Real Madrid, i pericoli maggiori per chi (come i blu di Manchester) ha chiuso la fase a gironi da primo in classifica.
La Juventus vuole a tutti i costi trattenere Kolo Muani dal PSG: ecco l'offerta per…
Inter, inizia a delinearsi il futuro di Marcus Thuram. L’attaccante nerazzurro non è più legato…
Juventus, un mercato al rallentatore dettato da strategie aziendali precise: la prudenza non è una…
L'Inter cerca un rinforzo in attacco e punta gli occhi sul calciatore del PSG Marco…
Il 9 luglio non è una data qualsiasi per il calcio italiano. È un giorno…
La dirigenza dell'Inter ha deciso quale sarà il budget da investire in questo calciomercato: ecco…