Categories: Calcio

Shibasaki illude il Getafe con un golasso, il Barcellona rimonta e vince grazie a Denis Suárez e Paulinho

Il Barcellona soffre sul campo del Getafe ma alla fine porta a casa una vittoria fondamentale per mettere ancora più presione al Real Madrid impegnato domani sera sul campo della Real Sociedad con gli uomini di Zidane che sono momentaneamente staccati di 7 punti in classifica. Ad aprire le danze nel match delle 16.15 è Shibasaki con un autentico golasso, la rimonta del Barça è firmata da due giocatori entrati in campo dalla panchina, prima il pari di Denis Suárez e il gol vittoria di Paulinho.

Valverde schiera Dembélé dall’inizio insieme a Messi e Suarez nel tridente offensivo, a centrocampo ci sono Rakitic e Iniesta al fianco di Busquets. Risponde Bordalas con un 4-4-2 con Molina al fianco di Shibasaki in attacco e Fajr con Amath a spingere sulle fasce.

Fin da subito si capisce come il Getafe renderà la vita difficile al Barcellona che non riesce a trovare gli spazi giusti per creare occasioni da gol. Al 25esimo minuto arriva una brutta notizia per il Barça che vede infortunarsi, probabilmente al flessore, Ousmane Dembélé in occasione di un colpo di tacco, al suo posto entra Deulofeu. Nella prima mezz’ora di gara la squadra di casa riesce a far giocare male il Barcellona con compattezza e ripartenze veloci e l’unica vera occasione della partita è per il Getafe, Molina arriva col passo lungo su un pallone che, dopo una deviazione di Piqué, attraversa tutta l’area piccola, l’attaccante in maglia blu tocca la palla ma lo fa da un’angolo impossibile per trovare la via della rete, palo esterno e rimessa dal fondo.

La svolta della partita arriva al minuto 39, cross in area del Getafe, la palla viene colpita da Bergara di testa ma la sfera va all’indietro verso il limite dell’area dove Shibasaki, dopo essersi coordinato in maniera perfetta, lascia partire un sinistro al volo da fantascienza che si infila nel sette alla sinistra di ter Stegen che non può proprio far nulla di fronte alla prodezza balistica del 25enne giapponese che segna cosi il suo primo gol con la maglia del Getafe. La prima frazione di gara riserva però un’altra emozione, Messi calcia alla perfezione una punizione dai 25 metri, Guaita si supera e toglie il pallone dal sette alla sua destra con una parata mostruosa, 1-0 Getafe al riposo e Barcellona atteso ad una risposta nella ripresa.

Nell’intervallo Valverde opera un cambio, fuori Iniesta e dentro Denis Suárez che avrà il compito di risvegliare una mediana blaugrana apparsa sottotono oltre che inserirsi partendo da dietro nella difesa avversaria. Il Barça non sembra riuscire ad imbastire un assalto mentre il Getafe al 52esimo minuto perde per infortunio l’autore del gol dell’1-0, esce dunque Shibasaki ed entra Álvaro Jiménez. Dopo 16 minuti di totale equilibrio è proprio il neo entrato Denis Suárez a trovare il gol del pareggio, sfonda sulla destra Sergi Roberto che mette un pallone rasoterra all’altezza del dischetto del rigore dove Denis Suárez prima controlla con la suola e poi lascia partire un precisissimo piatto destro che si infila all’incrocio alla destra di Guaita, 1-1. Il tempo scorre e il Barcellona prova a scardinare la difesa di casa che però non si scompone più tanto, lo stesso non vale per la fase offensiva del Getafe che sparisce dalla partita non riuscendo quasi mai a costruire una manovra che porti vicino a ter Stegen. Valverde prova ad inserire anche Paulinho, a dieci minuti dalla fine il risultato è ancora fermo sull’1-1.

All’81esimo minuto Álvaro Jiménez, uno dei migliori del Getafe nel secondo tempo, serve un bel pallone ad Arambarri che calcia rasoterra e trova il palo dopo una deviazione. All’84esimo arriva il gol del vantaggio ed è ancora Ernesto Valverde il protagonista, dentro Denis Suárez e gol, dentro Paulinho e gol. Il brasiliano riceve una bella palla da Messi a pochi metri dall’area di rigore, si inserisce con potenza e lascia partire da posizione defilata un destro fulminante che si infila in rete, remuntada completa per il Barcellona. Nel finale il Getafe ci prova ma non riesce a rimettere in pari il match, il Barcellona vince e vola a +7 sul Real Madrid impegnato domani sera sul campo della Real Sociedad.

Nonostante Messi e Luis Suarez sottotono il Barcellona porta a casa altri 3 punti e infila la quarta vittoria consecutiva nella Liga, il Getafe ha sognato il colpaccio ma alla fine ha ceduto sul più bello, la squadra neopromossa ha però tutte le carte in regola per giocarsi la salvezza.

Qui sotto il video del gol vittoria di Paulinho.

Massimiliano Perego

Recent Posts

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

2 ore ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

21 ore ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

22 ore ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

1 giorno ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

1 giorno ago

Milan, non solo Theo tra i possibili partenti: il City e Guardiola in pressing su Reijnders

Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…

1 giorno ago