Simone Inzaghi deve sciogliere i dubbi sulla sua permanenza all’Inter. E viceversa. Molto, se non tutto di deciderà nell’incontro con la società. Il presidente Marotta cercherà di trattenerlo, ma non ad ogni costo (nel senso più pieno del termine). Situazione fluida, dunque, con la Roma alla finestra.
La Roma è spettatrice interessata al futuro di Simone Inzaghi. Alla permanenza del tecnico infatti, si legano due possibili operazioni di mercato. Protagonisti, Frattesi e Zalewski. Il rapporto fra il centrocampista dell’Inter e il tecnico piacentino è ai minimi termini, come è emerso anche nel battibecco in finale di Champions, quando Frattesi ha chiesto invano una chance con toni anche accesi. Un diverbio che non è sfuggito alle telecamere. Il centrocampista, che ha trascinato l’Inter prima in semifinale e poi in finale con i gol al Bayern e Barcellona, sperava in un trattamento e in una considerazione diversa. Se Inzaghi resterà, l’addio di Frattesi sarà scontato, anche in termini di prezzo: l’Inter, per forza di cose, non potrà chiedere 40 milioni per cedere un calciatore scontento.
Frattesi è inseguito dalla Roma da diverso tempo. Il club giallorosso, dove il calciatore è cresciuto, è pronto a riaprire le porte del centro sportivo di Trigoria a un profilo che si adatterebbe perfettamente all’idea di gioco di Gian Piero Gasperini che abbina intensità, fisicità e tecnica. I primi contatti erano già stati avviati lo scorso gennaio ma il centrocampista ha detto no. L’idea di rendersi ancora utile all’Inter e anche quella di rincorrere il triplete aveva spinto Frattesi a non lasciare Milano. Tutto lascia credere che questa volta la Roma non incontrerà le stesse resistenze, anzi, con ogni probabilità sarà lo stesso Frattesi, qualora Inzaghi restasse ancora alla guida tecnica dell’Inter, a spingere per un addio.
La permanenza o meno di Inzaghi influenzerà la trattativa. Anche perché da sei mesi, all’Inter, c’è Zalewski, esterno italo polacco ancora di proprietà della Roma. Il calciatore, voluto da Inzaghi, che ne apprezza la duttilità come esterno a tutta fascia e trequartista nel 3-4-2-1, è attualmente in prestito con diritto di riscatto fissato a 6,5 milioni di euro. Se l’attuale tecnico nerazzurro resterà a Milano, l’Inter con ogni probabilità eserciterà l’opzione versando 6,5 milioni di euro nelle casse giallorosse. Soldi che potrebbero essere utilizzati dalla Roma come contropartita tecnica per abbassare ulteriormente il tetto di spesa legata all’acquisizione di Frattesi. L’unica certezza è che la scelta avverrà in tempi brevissimi, essendo l’Inter impegnata nel Mondiale del Club.
Milan, c’è poco da stare Allegri con il cambio di guardia. L’allenatore toscano, alla sua…
Jonathan David, è fatta: il centravanti, liberatosi a parametro zero dal Lille, è arrivato a…
Il tormentone del calciomercato spagnolo si chiude con un esito inaspettato. Nico Williams, esterno classe…
Ciro Immobile a un passo dal ritorno in Italia. Restano da definire gli ultimi dettagli,…
L’eco della tragedia che ha strappato via da questo mondo Diogo Jota e suo fratello…
La Roma punta con forza su Wesley per l'esterno: ecco la richiesta del Flamengo e…