Categories: Calcio in TV

Sky Sport, lo speciale “L’uomo della domenica” dedicato a Luciano Spalletti

Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno, già disponibile on demand); L’Uomo della Domenica – Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9 giugno); Storie di Europei di Federico Buffa insieme al direttore di Sky Sport Federico Ferri (dal 14 giugno); Federico Buffa Talks Zvonimir Boban (dal 21 giugno e dal 28 giugno).

A partire dal 9 giorni torna così Giorgio Porrà con il suo L’Uomo della Domenica. Discorso su due piedi – Luciano Spalletti: il maledetto toscano” alle 22 su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. Disponibile on demand.

Giorgio Porrà delinea un ritratto del Commissario Tecnico della Nazionale Italiana attraverso la vita, i trionfi e le sconfitte. Un percorso nella dimensione più intima di un allenatore speciale, al decollo verso l’europeo di Germania per completare in azzurro la sua rivoluzione, fotografato dall’ex CT Arrigo Sacchi e dai contributi dei giornalisti Maurizio Crosetti, Angelo Carotenuto e Monica Scozzafava e dello scrittore Marco Malvaldi.

Una straordinaria carriera che parte da Certaldo, paese di nascita in provincia di Firenze, fino ad arrivare alla panchina della Nazionale italiana di calcio, giunta dopo il trionfo tricolore alla guida del Napoli, riportato nell’olimpo dopo 33 anni.

Una passione inesauribile quella che guida Luciano Spalletti, un “maledetto toscano col travaglio del genio”, come lo definì Walter Sabatini, che ha saputo rinnovare il calcio con un approccio personale e unico. Meticoloso e determinato, Spalletti ha perseguito le sue idee con slancio innovativo, costruendo un modello di gioco complesso e fascinoso, emanazione di uno stile e di un ideale in grado di traghettare il calcio nella modernità.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Fiorentina, i dubbi di Moise Kean: lascia o raddoppia

Il futuro di Moise Kean alla Fiorentina resta uno dei temi più caldi del mercato…

3 ore ago

Dybala e Pellegrini, gli assi nella manica di Gasperini

La Roma scalda i motori e il cuore dei propri tifosi. Primo giorno a Trigoria…

4 ore ago

Mondiale per club, la rivincita di Enzo Maresca

Enzo Maresca entra ufficialmente nella storia del calcio mondiale: il Chelsea ha conquistato la FIFA…

4 ore ago

Yamal, 18 anni avvolti nel mistero: festa top secret

Lamine Yamal, una festa blindata. L’unica certezza è che gli invitati al diciottesimo compleanno del…

2 giorni ago

Theo Hernandez, addio con acredine al Milan

Era nell’aria da tempo, ma è arrivata anche l’ufficialità. Theo Hernandez non è più un…

2 giorni ago

Napoli, continua la trattativa con il Galatasaray per Osimhen: il punto

Napoli e Galatasary non hanno interrotto i colloqui per trovare la quadra sulla trattativa Osimhen:…

3 giorni ago