Notizie

Sono l’equivalente degli Oscar del calcio: i top player premiati

La magia del calcio toscano si appresta a vivere una delle sue serate più prestigiose e attese: la “Notte delle stelle”.

Evento che ormai da anni celebra i migliori protagonisti della stagione calcistica regionale, si terrà questa sera nel suggestivo scenario del parco di villa Guicciardini a Usella, Cantagallo. A partire dalle 20.30, il mondo del calcio dilettantistico toscano si riunirà in un contesto di grande fascino per onorare coloro che hanno lasciato un segno indelebile nella stagione 2023/24.

Premiazioni calcio Premiazioni calcio
Premiazioni calcio (Footbola.it)

L’edizione 2024 della Notte delle Stelle sceglie come cornice uno dei luoghi più incantevoli della Toscana, confermando la volontà degli organizzatori di abbinare l’eccellenza sportiva alla bellezza paesaggistica e storica della regione. Villa Guicciardini a Usella non è solo un luogo ricco di storia e cultura ma diventa anche simbolo dell’impegno e della passione che animano il calcio dilettantistico toscano.

I protagonisti della serata

Sotto la guida esperta dei conduttori Massimiliano Masi e Diletta Bitorzoli, affiancati da Andrea L’Abbate, saranno premiate le eccellenze del calcio regionale nelle categorie Eccellenza e Promozione. Dirigenti, allenatori, giocatori e arbitri riceveranno riconoscimenti per il loro contributo alla stagione sportiva appena conclusa. Tra i premiati spiccano Carmine Valentini e Simone Settesoldi per i successi ottenuti con la Zenith Prato.

Chi sono i premiati (Footbola.it)

La serata sarà ricca di momenti emotivi con l’assegnazione dei premi nelle diverse categorie: dalla “Miglior squadra” al “Miglior presidente”, dal “Miglior Direttore Sportivo” al “Miglior giocatore”. Ogni riconoscimento rappresenta non solo un traguardo personale per chi lo riceve ma anche il riconoscimento dell’impegno, della dedizione e dello spirito sportivo che caratterizzano il calcio dilettantistico.

Oltre ai premi tradizionali verranno assegnati anche riconoscimenti speciali come il Premio Riabilitazione a Tommaso Nuti (Affrico) e il Premio Almanacco del Calcio Toscano a Stefano Alari (Antella), dimostrando come questa festa dello sport sia anche occasione per valorizzare storie personali di superamento ed esempi positivi all’interno della comunità.

La Notte delle Stelle 2024 si preannuncia come una celebrazione imperdibile per tutti gli amanti del calcio toscano. Un evento che sottolinea l’importanza dello sport dilettantistico come veicolo di valori positivi e coesione sociale oltre che occasione unica per mettere in luce talento locale sul palcoscenico regionale.

Redazione

Recent Posts

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

10 minuti ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

23 ore ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

23 ore ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

23 ore ago

Coppa Italia, Conceiçao insegue Ancelotti, Italiano la storia

Milan – Bologna, ultimo atto della Coppa Italia. La finale assegna un trofeo importantissimo per…

1 giorno ago

Infortunio grave per Awoniyi: operazione urgente dopo Nottingham Forest-Leicester

L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…

2 giorni ago