Categories: Calcio

Sorprese nella prima di Libertadores: KO River in Bolivia

L’altitudine boliviana fa già la prima vittima: nella giornata inaugurale dei gironi di Copa Libertadores il River Plate parte malissimo a La Paz, dove perde per 3-1 contro il The Strongest. Un debutto da dimenticare per Demichelis nella massima competizione continentale, che però non deve essere visto come un campanello d’allarme particolarmente grave, se giustamente contestualizzato.

Il River non è praticamente stato della partita, ha sofferto i 3.600 metri dell’Hernando Siles e si è trovato sotto di 3 reti inginocchiandosi a una vecchia conoscenza del calcio argentino come Enrique Triverio (ex Argentinos e Racing tra le tante ormai 35enne), ma non può vedere questa sconfitta come una batosta. Infatti seppur in campo la reazione sia stata minima con il gol su rigore di Beltrán utile giusto per la differenza reti, situazioni così sono ampiamente previste in un torneo come la Libertadores.

L’anno scorso arrivò un KO in casa del Fortaleza senza pregiudicare il passaggio del turno e anche in questo campionato Demichelis aveva debuttato con una sconfitta a Córdoba per poi ritrovarsi in vetta alla classifica. Considerando che poi al ritorno il fattore altura scomparirà (al River si ricorda spesso il ribaltone per 6-0 al Jorge Wilstermann del 2017) e che il prossimo incontro del girone sarà al Monumental contro lo Sporting Cristal, la situazione potrebbe essere presto rimessa in piedi, anche se la partenza è stata da dimenticare.

Esordio amaro anche per l’Internacional che debutta con un pareggio in Colombia a Medellín contro l’Independiente: contorni diversi però su questa sfida perché l’Inter di Mano Menezes ha giocato la sua gara e avrebbe anche meritato di vincere, se non fosse che si è ritrovato a rincorrere per via di un erroraccio del portiere Keller e per i tanti errori sotto porta dell’ex attaccante del Milan Luiz Adriano. Alla fine è arrivato il pari firmato da Alan Patrick e la partita si è conclusa sull’1-1, in un girone in cui va al comando il Nacional di Montevideo, protagonista di una vittoria nel finale in Venezuela contro il Metropolitanos per 2-1.

Nelle altre partite della notte pari tra Alianza Lima e Athletico Paranaense e successo per l’Argentinos Juniors sull’IDV per 1-0.

Redazione Footbola

Recent Posts

Juventus, Douglas Luiz vicino all’addio: l’Everton spinge per il brasiliano

Douglas Luiz è sempre più lontano dalla Juventus: per lui riaprono le porte della Premier…

8 ore ago

Osimhen-Galatasaray: ci siamo? Spunta il certificato medico presentato al Napoli

Si avvicina alla conclusione la trattativa di mercato per portare, a titolo definitivo, Victor Osimhen…

12 ore ago

Fiorentina, i dubbi di Moise Kean: lascia o raddoppia

Il futuro di Moise Kean alla Fiorentina resta uno dei temi più caldi del mercato…

16 ore ago

Dybala e Pellegrini, gli assi nella manica di Gasperini

La Roma scalda i motori e il cuore dei propri tifosi. Primo giorno a Trigoria…

17 ore ago

Mondiale per club, la rivincita di Enzo Maresca

Enzo Maresca entra ufficialmente nella storia del calcio mondiale: il Chelsea ha conquistato la FIFA…

18 ore ago

Yamal, 18 anni avvolti nel mistero: festa top secret

Lamine Yamal, una festa blindata. L’unica certezza è che gli invitati al diciottesimo compleanno del…

3 giorni ago