Calcio estero

Stagione finita per Rashford: il futuro dell’inglese sembra sempre più lontano da Manchester

Marcus Rashford dell’Aston Villa rischia di perdere il resto della stagione a causa di un infortunio al muscolo della coscia. La sua situazione è ancora sotto valutazione, ma si punta a un recupero per le partite di giugno con l’Inghilterra

L’attaccante Marcus Rashford, attualmente in prestito all’Aston Villa dal Manchester United, si trova in una situazione difficile a causa di un infortunio ai muscoli posteriori della coscia. Le prime valutazioni mediche indicano che il giocatore di 27 anni potrebbe essere costretto a saltare il resto della stagione, un colpo duro per la squadra e per il calciatore stesso.

Il problema muscolare ha costretto Rashford a non partecipare alla semifinale di FA Cup contro il Crystal Palace, giocata sabato scorso. Le sue condizioni sono ancora in fase di valutazione, ma le notizie iniziali non sono incoraggianti. Mentre non si esclude totalmente un ritorno in campo prima della conclusione della Premier League, le probabilità sono ridotte. Rashford sembra orientato a concentrare i suoi sforzi sulla riabilitazione, con l’obiettivo di essere pronto per le partite della Nazionale inglese in programma a giugno, che includono una qualificazione ai Mondiali contro Andorra e un’amichevole contro il Senegal.

Ultime partite e futuro incerto

Nella sfortunata eventualità che Rashford non riesca a rientrare, il suo ultimo incontro di campionato sarebbe datato 18 maggio, contro il Tottenham. La situazione si complica ulteriormente poiché il giocatore non sarà disponibile per l’ultima partita stagionale dell’Aston Villa contro il Manchester United, in programma il 25 maggio.

Rashford è stato avvistato sabato scorso all’evento di boxe di alto profilo tra Chris Eubank Jr e Conor Benn, tenutosi allo stadio del Tottenham Hotspur. Questo evento ha evidenziato come il calciatore, nonostante l’infortunio, stia cercando di mantenere una presenza pubblica, anche se il suo futuro calcistico rimane incerto. Ha già comunicato che non intende discutere del suo futuro con altri club fino all’estate, un segnale chiaro della sua intenzione di prendersi tempo per riflettere.

Contratto e situazione con il Manchester United

Il contratto di Rashford con il Manchester United è in vigore fino al 2028, tuttavia, la sua situazione attuale è complicata dall’assenza di fiducia nei confronti dell’attuale tecnico dei Red Devils, Ruben Amorim. Rashford, infatti, è stato escluso dalla rosa per gli Europei del 2024, ma è stato richiamato nella nazionale da Thomas Tuchel, il nuovo commissario tecnico, per le ultime convocazioni.

La sua assenza potrebbe avere ripercussioni significative non solo sulle prestazioni dell’Aston Villa, ma anche sulla Nazionale, che conta su di lui per la qualificazione ai prossimi tornei internazionali. La situazione di Rashford è un esempio del fragile equilibrio che caratterizza il mondo del calcio, dove infortuni e decisioni tecniche possono cambiare rapidamente le sorti di un giocatore e di una squadra.

Giada Raimondi

Sono una appassionata di sport e tempo libero, con un amore particolare per il calcio che mi accompagna da quando ero bambina. La mia carriera nel giornalismo è iniziata con la voglia di raccontare storie, di dare voce agli atleti e di analizzare le dinamiche del mondo calcistico. Su footbola.it, scrivo articoli che spaziano dalle ultime notizie sulle squadre e i giocatori, a approfondimenti su eventi sportivi e tendenze nel tempo libero legate allo sport. Credo fermamente nella potenza delle parole e nel loro potere di ispirare e unire le persone. Ogni partita è una storia a sé, e il mio obiettivo è portare i lettori a viverla come se fossero in campo. Quando non scrivo, mi trovate a seguire le partite, a fare jogging o a discutere di strategia calcistica con amici. La mia passione per il calcio non è solo un lavoro, ma un modo di vivere, e sono entusiasta di condividerla con tutti voi su footbola.it.

Recent Posts

Yamal, 18 anni avvolti nel mistero: festa top secret

Lamine Yamal, una festa blindata. L’unica certezza è che gli invitati al diciottesimo compleanno del…

2 giorni ago

Theo Hernandez, addio con acredine al Milan

Era nell’aria da tempo, ma è arrivata anche l’ufficialità. Theo Hernandez non è più un…

2 giorni ago

Napoli, continua la trattativa con il Galatasaray per Osimhen: il punto

Napoli e Galatasary non hanno interrotto i colloqui per trovare la quadra sulla trattativa Osimhen:…

2 giorni ago

Juventus, sciolte le riserve sul futuro di Yildiz: ecco la decisione

Quello tra la Juventus e Yildiz è un matrimonio destinato a durare al lungo: vicino…

2 giorni ago

11 luglio, festa del calcio: Euro 2021, Italia Campione

L’11 luglio, nel 2021, diventa il giorno della festa del calcio italiano. Esattamente 39 anni…

2 giorni ago

11 luglio, festa del calcio: Italia Campione del mondo 1982

Un trionfo sportivo e Nazionale, nel senso più pieno del termine. L’11 luglio 1982, l’Italia…

2 giorni ago