Tennis, la caduta del Re: ecco cosa si nasconde dietro il 2024 da incubo di Djokovic

Tremori, mal di stomaco e ancora nessuna vittoria nel 2024: cosa sta succedendo a Novak Djokovic? Ecco il punto della situazione alla vigilia del suo esordio al Roland Garros

Non sono giorni facili per Novak Djokovic: dopo la prematura eliminazione agli Internazionali d’Italia e l’uscita in semifinale dell’ATP 250 di Ginevra, arrivata a sorpresa per mano di Machac, numero 44 al mondo, il campione serbo, che ha compiuto 37 anni il 22 maggio, non sembra ancora aver trovato la condizione giusta per poter competere ad alti livelli nei circuiti di quest’anno. A destare preoccupazione nei fan del numero 1 al mondo (al momento sorpassato da Sinner nella classifica live), però, non è stata solamente la condizione fisica: c’è un video, girato proprio durante la semifinale a Ginevra, in cui si notano chiaramente dei tremori incontrollabili alla mano di Djokovic. Ma quali sono i motivi legati alle sue difficoltà? Vediamo tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Djokovic: “sono preoccupato”. Cosa sta succedendo al campione serbo?

Ieri ha avuto inizio la 123esima edizione del Roland Garros, e mancano solo una manciata di ore al ritorno sulla terra rossa parigina del campione in carica Novak Djokovic, che l’anno scorso aveva strappato lo scettro a Rafa Nadal. Quest’anno, però, le aspettative sul serbo sono basse: il numero uno al mondo ha affrontato diverse difficoltà nella prima parte di questa stagione, accumulando cinque sconfitte e non raggiungendo alcuna finale nei tornei a cui ha partecipato. La sua ultima eliminazione è avvenuta venerdì 24 maggio all’ATP 250 di Ginevra, torneo che aveva scelto per ritrovare la forma giusta prima dell’inizio del Roland Garros. Dopo 2 ore e 8 minuti di gioco, è stato sconfitto dal ceco Tomas Machac con il punteggio di 6-4, 0-6, 6-1.

Djokovic
Djokovic | Instagram @djokernole – Footbola

L’ultima sua apparizione era stata agli Internazionali d’Italia a Roma, dove aveva subito una sorprendente sconfitta al terzo turno contro Alejandro Tabilo, 32esimo nella classifica ATP. In quell’occasione, Djokovic aveva anche subito un colpo alla testa causato da una borraccia caduta dallo zaino di un tifoso, episodio che, secondo molti, sarebbe alla base dei problemi che sta riscontrando in questi ultimi giorni.

Alla vigilia del Roland Garros, lo stesso Djokovic ha ammesso che qualcosa non sta andando per il verso giusto: “Ovviamente sono preoccupato. Non sto giocando bene dall’inizio della stagione”, ha dichiarato il campione serbo. “Ho avuto qualche bella partita qua e là, ma bisogna accettarlo”.

Il 37enne, che a Ginevra ha disputato il suo 1.100esimo incontro, terzo dopo Jimmy Connors e Roger Federer, ha ammesso di avere avuto anche diversi problemi fisici, tra cui un forte mal di stomaco che lo aveva colpito prima del match contro Machac, e anche per tutta la notte precedente.

Ad alimentare le preoccupazioni è stata anche un’immagine, che le telecamere hanno ripreso proprio durante l’ultimo incontro, in cui si può notare il ritorno del tremore alla mano (lo stesso che aveva avuto due anni fa, e che lui aveva spiegato come un sintomo di un mix di tensione e nervosismo) con cui teneva la bottiglietta d’acqua a bordo campo, segno dello sforzo enorme che stava compiendo per rimanere in partita, forse anche sintomo della difficoltà a mantenere alto il ritmo per tutto l’incontro.

Djokovic al Roland Garros 2023
Djokovic al Roland Garros 2023 |
EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON – Footbola

Domani, quindi, inizierà l’avventura parigina del numero 1 al mondo, ma tutti i suoi fan, e in generale gli appassionati di tennis, sono sempre più preoccupati per quanto riguarda le sue condizioni fisiche. Anche le parole dello stesso tennista, rilasciate dopo la sconfitta contro Machac a Ginevra, non hanno fatto altro che alimentare questo clima di apprensione: “Ho avuto delle sensazioni orribili durante la prima parte della partita. Non voglio togliere alcun merito a Tomas, che ha meritato la vittoria, ma non so cosa pensare di questa partita. Preferisco dimenticarlo. Non so nemmeno come ho fatto a vincere il secondo set. Speravo di giocare più di una partita quando sono venuto qui, e ne ho giocate tre, ma vorrei potermi sentire meglio. Non è bello soffrire così in campo, è difficile concentrarsi sul tennis quando hai altro in mente. Spero solo di essere pronto per il Roland Garros”.

Djokovic sta vivendo, forse, il periodo più difficile della sua carriera, e le aspettative sul futuro non sembrano essere incoraggianti, come confermato da lui stesso. Nella partita di domani contro il francese Herbert si potrà avere qualche risposta, ma l’assenza di vittorie nel 2024 e i diversi problemi avuti nei tornei di quest’anno non possono che far aumentare il pessimismo intorno alle sue condizioni.

Impostazioni privacy