Calcio

Thiago Motta, il tecnico approderà sulla panchina di Atalanta o Milan? La Juve sorride e risparmia?

Se l’ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un’altra panchina firmando un contratto con un’altra società, il club bianconero potrebbe beneficiare di significativi risparmi a livello economico. Lo scenario finanziario delle casse juventine potrebbe dunque cambiare da un momento all’altro, in relazione alle spese che la ‘Vecchia Signora’, dopo l’esonero, deve tuttora sostenere per pagare lo stipendio del tecnico italo-brasiliano

L’avventura di Thiago Motta sulla panchina della Juventus si è conclusa in modo inaspettato lo scorso 23 marzo, lasciando il tecnico senza una squadra, ma con molte opportunità all’orizzonte. Esonerato in un momento cruciale della stagione, Motta aveva firmato un contratto biennale con la Juventus, valido fino a giugno 2027. Ora, si trova a riflettere sul proprio futuro in un contesto di cambiamenti significativi nel campionato di Serie A, con il suo nome che circola in relazione a Milan e Atalanta.

Un futuro incerto per Thiago Motta

Il Milan, attualmente in cerca di un nuovo allenatore, potrebbe vedere in Motta una soluzione interessante. I contatti sono già iniziati, anche se la dirigenza rossonera sembra preferire Massimiliano Allegri, ex tecnico della Juventus. D’altra parte, l’Atalanta, dopo nove anni con Gian Piero Gasperini, sta considerando un cambio di rotta. Motta, grazie alla sua esperienza e al suo approccio innovativo, potrebbe rappresentare una scelta audace e stimolante per entrambi i club.

La questione economica

Dal punto di vista economico, il trasferimento di Motta potrebbe portare a significativi risparmi per la Juventus. Infatti, il tecnico percepiva uno stipendio di 3,5 milioni netti a stagione, equivalenti a circa 5 milioni lordi, considerando i benefici fiscali del Decreto Crescita. Se dovesse trovare un nuovo ingaggio, i bianconeri risparmierebbero circa 10 milioni lordi, una cifra che potrebbe influenzare le scelte future della società. Questo risparmio è particolarmente rilevante in un periodo in cui la Juventus sta cercando di ristrutturare il proprio progetto tecnico e ridurre i costi.

Sguardo al futuro

Con il mercato estivo alle porte, le prospettive per Thiago Motta sono ampie ma anche incerte. Mentre il Milan e l’Atalanta si preparano a prendere decisioni cruciali, la Juventus continuerà a monitorare la situazione. Con nomi come Igor Tudor, fresco di qualificazione alla Champions League, e il ritorno di Antonio Conte che aleggia nell’aria, la scelta della nuova guida tecnica per i bianconeri diventa ogni giorno più pressante. Motta, quindi, potrebbe non solo essere un protagonista del prossimo mercato, ma anche influenzare le scelte strategiche di una delle squadre più importanti del campionato italiano.

Redazione Footbola

Recent Posts

Milan, c’è poco da stare Allegri: tanto lavoro e tolleranza zero

Milan, c’è poco da stare Allegri con il cambio di guardia. L’allenatore toscano, alla sua…

1 giorno ago

Juventus, ecco Jonathan David: la vittoria di Comolli

Jonathan David, è fatta: il centravanti, liberatosi a parametro zero dal Lille, è arrivato a…

1 giorno ago

Calciomercato, arriva la decisione di Nico Williams: ha detto no al Barcellona

Il tormentone del calciomercato spagnolo si chiude con un esito inaspettato. Nico Williams, esterno classe…

2 giorni ago

Immobile a un passo dal Bologna: i motivi della scelta

Ciro Immobile a un passo dal ritorno in Italia. Restano da definire gli ultimi dettagli,…

3 giorni ago

Diogo Jota, destino atroce: era in auto per preservare la salute

L’eco della tragedia che ha strappato via da questo mondo Diogo Jota e suo fratello…

3 giorni ago

Roma, per arrivare a Wesley si cerca l’aiuto dell’Everton: la situazione

La Roma punta con forza su Wesley per l'esterno: ecco la richiesta del Flamengo e…

3 giorni ago