Categories: Notizie

Thiago Motta: l’incompreso

In un clima di totale confusione in Italia si tende a guardare questa nazionale con troppo pessimismo spesso andando a stravolgere la realtà dei fatti. La lista dei 23 stilata da Conte ha provocato malcontento, come sempre quando c’è da tagliar fuori qualcuno, ma a far perdere le staffe a gran parte del tifo italiano è stata la assegnazione della maglia numero 10 a Thiago Motta.

Per quanto possa essere discutibile l’assegnazione di una maglia tanto blasonata ad un giocatore con caratteristiche tecniche differenti rispetto a chi la porta di consuetudine e per quanto possa essere demoralizzante realizzare di non avere un reale erede per un numero così simbolico vengono mosse critiche esagerate ed immeritate al giocatore.

È vero ad indossare quella maglia dovrebbe essere un fantasista o qualcuno in grado di cambiare il volto della gara da un momento all’altro ma ad Euro 2008 la 10 fu vestita da De Rossi (non certo un trequartista) e anche Verratti, il reale proprietario del numero più ambito, ha caratteristiche insolite rispetto alla tradizione.

Thiago Motta al netto di condizioni fisiche non eccellenti è un ottimo interprete del centrocampo e può ricoprire un ruolo importantissimo nella linea a 5 voluta da Conte posizionandosi davanti alla difesa. Ha fisico e senso della posizione, intelligenza ed esperienza, un profilo che farà sicuramente bene al gruppo.

Lo si accusa principalmente per la sua lentezza che è sì il suo vero tallone d’Achille ma se affiancato dagli uomini giusti (e il modulo previsto per questa spedizione francese prevede mezz’ali di gran gamba e non altri playmaker come nell’amichevole contro la Germania) può compensare i suoi limiti nello scatto con le importanti qualità a sua disposizione. Essere lenti non significa essere scarsi o non meritare la convocazione, soprattutto se si ha un curriculum del genere e una esperienza importante a questi livelli.

Le sue abilità nel gioco aereo e la capacità di mettere in ghiaccio la partita in situazione di vantaggio lo rendono un giocatore utile sia in caso di maglia da titolare che di subentro a gara in corso.

Thiago Motta inoltre è l’unico giocatore di questa nazionale ad aver giocato i quarti di finale di Champions League quest’anno, quindi uno tra i profili più abituati ad affrontare partite del genere a differenza di chi è stato escluso. Fa parte di un gran collettivo come quello del PSG dove è uno dei giocatori chiave e assieme agli uomini del blocco Juve è quello più abituato a vincere.

Si sta cavalcando l’onda nella maniera sbagliata: non sarà un 10 del profilo di Totti o Del Piero ma si stanno attribuendo troppi aggettivi dequalificativi ad un calciatore forte ed importante come Thiago Motta.

 

Simone Gamberini

Recent Posts

Finale di Coppa Italia femminile, la Juventus cala il poker e si porta a casa il trofeo. Delusione Roma

Allo stadio 'Giuseppe Sinigaglia' di Como, davanti a un pubblico delle grandi occasioni (registrato il…

47 minuti ago

Serie A, tutto deciso con 90′ di anticipo? Ecco come

Serie A, tutto negli ultimi 180’ di un campionato combattutissimo e aperto a ogni soluzione…

4 ore ago

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

18 ore ago

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

1 giorno ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

2 giorni ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

2 giorni ago