Categories: Calcio

Top 3 e Flop 3 della 3 giornata in Russia

Dopo tre giornate di Prem’er Liga in Russia sono ancora tre le squadre a punteggio pieno e se lo Zenit non comporta una notizia, lo è decisamente vedere Dinamo Mosca e Rubin Kazan in vetta. I biancoblu fanno proprio il derby della Capitale, mentre i tatari soffrono le pene dell’inferno contro un Akhmat tenace ma che regala troppo. Malissimo lo Spartak e delude anche la Lokomotiv che perdono punti preziosi e andiamo a vedere nello specifico i migliori e i peggiori di giornata.

 

FLOP 3

 

3) IGOR AKINFEEV (CSKA MOSCA)
Gli anni passano anche per i migliori e se la nazionale russa in questo Europeo ha rimpianto l’assenza del suo storico portiere, nel derby di Mosca anche lui è incappato in una giornata no. Igor Akinfeev non sembra il solito in questo inizio di campionato e la corta e rivedibile respinta che permette a Fomin di decidere la sfida contro la Dinamo ne è una prova. Saprà rifarsi, ma per tutti inizia la fase calante.

 

 

 

2) GEORGI SHELIA (AKHMAT)
Molto negativa anche la prestazione di un altro portiere e Georgi Shelia è proprio la causa principale della sconfitta dell’Akhmat a Kazan. I caucasici stavano vincendo in trasferta quando il proprio portiere ha deciso di uscire all’avventura dalla propria area di rigore stendendo Ignatiev e ricevendo una sacrosanta espulsione. Sfortuna ha voluto che da quella punizione sia nato il pareggio di Haškabanović e nel finale l’incomprensibile autogol di Iancu hanno completato l’opera rovinando un’ottima prova dell’Akhmat.

 

 

 

 

1) DMITRY BARINOV (LOKOMOTIV MOSCA)
La Lokomotiv doveva mantenere il ritmo delle prime, ma a Ufa incappa in un pareggio negativo e molte colpe sono da attribuire a Dmitry Barinov. Il centrocampista era nervoso già da diversi minuti ricevendo un cartellino giallo al ventesimo, ma a fine primo tempo la combina decisamente brutta. Mrzljak è appena dentro l’area di rigore e nella zona sinistra, si potrebbe tranquillamente attendere, ma Barinov entra con una foga ingiustificata che gli costa il secondo giallo e il rigore con il quale Ivanov sblocca il risultato. Un grande Zhemaletdinov evita la sconfitta, ma undici contro undici la partita avrebbe potuto essere diversa.

 

 

 

TOP 3

 

3) NIZHNY NOVGOROD
In questi ultimi anni le neopromosse dalla seconda divisione hanno avuto molte difficoltà, soprattutto nell’impatto iniziale con la Prem’er Liga, mentre il Nizhny Novgorod è partito a mille all’ora. Dopo i quattro punti nelle prime due partite ecco arrivare la seconda vittoria con una straordinaria partita a Mosca contro lo Spartak. La squadra di Kerzhakov gioca un grande primo tempo e dopo solo un quarto d’ora trova due reti con Gotsuk e Kozlov e i gol potrebbero anche essere di più. Nella ripresa i ragazzi del Volga si abbassano per difendere il risultato e con un 1-2 pazzesco riescono a trovare tre punti per continuare a sognare.

 

 

 

2) DANIIL FOMIN (DINAMO MOSCA)
Non saranno stati i gol migliori della carriera di Daniil Fomin, ma quando con una doppietta decidi un derby di Mosca non puoi non entrare nei migliori della giornata. La Dinamo di Schwarz piace e diverte e contro il Cska il centrocampista ex Ufa è l’uomo della rimonta. Prima dagli undici metri spiazza Akinfeev per il pareggio e quindici minuti dopo ecco il raddoppio. Il portiere dei rossoblu respinge male la conclusione di Makarov e sulla respinta è Fomin il più veloce di tutti ad avventarsi sul pallone per ribadire in rete la palla del 2-1 che vale il successo.

 

 

 

1) SARDAR AZMOUN (ZENIT)
Lo Zenit è ancora la squadra da battere e finché rimarrà Sardar Azmoun ci sarà ben poco da fare per gli avversari. Contro il Krasnodar è l’iraniano a essere l’uomo della vittoria che disputa un primo tempo da sogno. Dopo soli nove minuti incrocia il destro in seguito a una splendida verticalizzazione di Wendel e a fine primo tempo si replica. Il numero sette prende palla al centro dell’area di rigore e di scatto si gira con un sinistro perfetto che lascia di sasso Safonov. Con il 3-2 nello scontro diretto i pietroburghesi rimangono a punteggio pieno dopo tre partite, ma la vera impresa sarà non perdere il campione iraniano.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

6 ore ago

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

17 ore ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

1 giorno ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

2 giorni ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

2 giorni ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

2 giorni ago