Categories: Notizie

Torna la Copa Sudamericana: le gare più belle del programma

L’attesa è stata lunghissima, ma esattamente otto mesi dopo la Copa Sudamericana torna di scena nel panorama calcistico internazionale. “La Otra Mitad de la Gloria“, il secondo torneo più importante del continente, un’occasione importante per mettersi in mostra e arricchire la propria bacheca internazionale. Il torneo è rimasto fermo a lungo perché ha dovuto aspettare la conclusione dei gironi di Copa Libertadores per aggregare le terze classifica al tabellone, e una volta fatti gli accoppiamenti a Luque nella sede Conmebol venerdì scorso, si è potuti partire col programma dei sedicesimi di finale. Non ce ne saranno altri di sorteggi, il cammino di ognuna è già scritto e gli accoppiamenti hanno fatto in modo che un lato fosse decisamente più competitivo dell’altro. Ma andiamo a vedere quali saranno le gare più interessanti del primo turno.

Le tre partite più belle dei sedicesimi di Copa Sudamericana

Lanús-San Paolo

La sfida sicuramente più affascinante è quella della Fortaleza, per diversi motivi: entrambe le squadre vantano questo titolo nella propria bacheca e hanno credibilità per un cammino fino alla finale. Ma se il Granate ha cominciato questo torneo con l’etichetta di una delle favorite, il San Paolo rappresenta forse la squadra più forte scesa dal blocco delle terze di Copa Libertadores. Nel girone la cavalcata della LDU di Quito ha fatto una vittima illustre, ma in questo torneo il Tricolor può recitare un ruolo importante, anche se l’avversario come detto è subito di altissimo livello.

Vélez-Peñarol

Nessuna delle due squadre in questo caso ha nella propria bacheca una Copa Sudamericana, ma i trofei sono anche più prestigiosi. Entrambe sono state persino Campioni del Mondo e per questo la partita è quella che nel programma ha il maggiore blasone. Il Vélez di Mauricio pellegrino, dimenticata la buona parentesi con Henze in panchina, ha un’ultima occasione per sfruttare il potenziale della squadra, visto che Robertone è già partito e Almada non resterà in eterno al Fortín: la rosa anche in questo caso ha le possibilità di arrivare fino in fondo, ma se la vedrà con un’altra delle escluse eccellenti della Libertadores. Il Peñarol nel mercato ha perso Pellistri, partenza dolorosissima, ma nella doppia sfida è sempre un avversario complicatissimo da superare, come ben ricorderà il Vélez eliminato proprio dal Manya nella semifinale della Libertadores 2011.

Independiente-Atlético Tucumán

E infine un derby tutto argentino. Il tabellone di Copa Sudamericana vede anche un’altra sfida tra connazionali, quella colombiana tra Millonarios e Deportivo Cali, ma per vari motivi la gara dell’Independiente ha quel grado di attenzione maggiore: innanzitutto è stata la primissima partita sorteggiata di tutto il calcio internazionale Conmebol nel post-emergenza, fatto che le dà anche un valore simbolico, e poi si gioca nella settimana in cui il calcio in Argentina riparte ufficialmente. Tutti i campionati del continente erano ripartiti, quello argentino inizierà solo nel weekend, e c’è grande curiosità per capire la forma di squadre che non giocano partite ufficiali da otto mesi.

(Photo by JUAN MABROMATA/AFP via Getty Images)

Simone Gamberini

Recent Posts

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

1 ora ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

1 giorno ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

1 giorno ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

1 giorno ago

Coppa Italia, Conceiçao insegue Ancelotti, Italiano la storia

Milan – Bologna, ultimo atto della Coppa Italia. La finale assegna un trofeo importantissimo per…

1 giorno ago

Infortunio grave per Awoniyi: operazione urgente dopo Nottingham Forest-Leicester

L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…

2 giorni ago