Categories: Calcio

Tranmere Rovers, la terza incomoda del Merseyside

Birkenhead non è di certo la città più grande che sorge sulle sponde del fiume Mersey. A farle ombra dalla riva opposta c’è Liverpool, con il suo porto, i suoi pub, i Beatles ma soprattutto il football. Nella contea del Merseyside Everton e Liverpool sono i due giganti incontrastati, ma dall’altra parte del fiume c’è un club con una storia molto particolare. Si tratta del Tranmere Rovers, una squadra nata nel 1884 ma che non ha mai conosciuto la massima serie del campionato inglese.

Il nome deriva da un piccolo sobborgo della cittadina di Birkenhead, il quartier generale di una tifoseria incredibilmente calda per una squadra che attualmente milita in Football League Two, la quarta serie. La bacheca dei Rovers non conta tantissimi trofei: l’unica impresa in tempi recenti è la finale della Football League Cup persa per 2-1 contro il Leicester nella stagione 1999/2000, l’ultimo sussulto prima di ripiombare nell’anonimato, sommersi dai successi delle scomode vicine. Ma da buona squadra scouser, il Tranmere non ha mai perso la sua forte identità e il legame viscerale con la sua terra. E la voglia di distinguersi da tutte le altre squadre che la circondano è sempre stata nel suo DNA: fin dalla loro fondazione, i Rovers hanno indossato un completo blu, ma con l’arrivo dell’allenatore Dave Russell nel 1967 la società decise di passare a una divisa totalmente bianca, per creare un forte distacco da quelli che sono stati da sempre i colori sociali dell’Everton.

Everton che, pur mantenendo la sua storica maglia blu, ha sottratto al Tranmere due giocatori che in seguito avrebbero scritto la storia. Uno è il mitico Dixie Dean che tra il 1924 e il 1925 diventò un grande idolo dei Rovers segnando 27 gol in altrettante partite, prima di salutare tutti e diventare un grande simbolo dei Toffees. L’altro, forse meno noto, è Bunny Bell: nel 1935 diventò uno dei grandi protagonisti del Boxing Day segnando 9 gol nella vittoria per 13-4 contro l’Oldham Athletic, rimasta ancora oggi la partita con più reti segnate in ogni lega del calcio inglese.

Quei tempi adesso sono lontani e i piccoli Rovers lottano per difendere il loro posto nell’ultima lega professionistica inglese, l’ultimo gradino del calcio dal quale sognano di vivere le grandi notti con l’FA Cup, l’unica coppa al mondo in grado di regale ancora grandi imprese a squadre storiche come il Tranmere.

Ada Cotugno

Recent Posts

Kean-Holm, duello a passi di Griddy: dissing, trofei e orgoglio rossoblù

Il gesto del calciatore della Fiorentina accende la rivalità con Holm dopo la sfida tra…

7 ore ago

Juventus, il ritorno in Champions si avvicina: Ranieri si arrende, Del Piero difende il percorso

Tra le parole del tecnico della Roma e quelle dello storico capitano bianconero, prende forma…

7 ore ago

Milan, il Barcellona fa sul serio per Leao: con Yamal sogna una coppia d’oro

I blaugrana puntano sul portoghese per costruire un attacco stellare: il Milan resiste, ma la…

8 ore ago

Atalanta, sirene dalla Premier per Ederson: il centrocampista brasiliano finisce nel mirino del Manchester United

Quale sarà il futuro del talentuoso centrocampista brasiliano dell'Atalanta? Lontano da Bergamo o ancora in…

10 ore ago

Inter, il club nerazzurro non ci sta: in silenzio stampa per gli episodi arbitrali considerati “contrari”

La situazione in casa Inter è tesa e carica di emozioni, dopo una serie di…

10 ore ago

Serie A, corsa salvezza: Venezia e Lecce quasi in serie B

In serie A, tutti chiedono salvezza. L’ultima giornata regalerà emozioni anche a chi cerca di…

11 ore ago