Categories: Notizie

Tunisia sorpresa del girone, lo Zimbabwe esce a testa alta

In un girone di ferro e con gli sfavori del pronostico la Tunisia sia è qualificata come seconda forza andando a compiere una vera e propria impresa. Niente male per gli uomini di Kasperczak che hanno trovato la qualificazione quando dopo il KO della gara inaugurale contro il Senegal in pochi si sarebbero aspettati un simile traguardo.

Tunisia: qualificazione meritata

Le Aquile di Cartagine anche nella sconfitta contro i vincitori del girone avevano dimostrato una buona predisposizione tattica e una certa quadratura nell’undici messo in campo ma sono state le due sontuose prove successive a farcela differenza e a stupire: contro l’Algeria una vittoria di assoluto spessore, contro lo Zimbabwe la conferma con una vittoria schiacciante.

Fisica dietro, quadrata a centrocampo, forte e di qualità in attacco. La Tunisia oggi ha imposto la sua supremazia trovando non solo le giocate di un Kahzri che in nazionale dà sempre il meglio di sé ma anche la prestazione collettiva di grandissimo valore che dà anche credibilità per il cammino futuro.

Il reparto d’attacco è andato tutto in gol con quattro uomini diversi e la pratica qualificazione, alla vigilia in forte bilico, è stata archiviata in 45′. Adesso il quarto di finale contro il Burkina Faso può rappresentare una grandissima opportunità per dare seguito a questa favola.

La fine dello Zimbabwe

Lo Zimbabwe dalla sua non poteva fare di meglio. Chiude il girone con un solo punto ma avrebbe meritato di più soprattutto nella gara inaugurale. La squadra si è presentata con una rosa molto inferiore rispetto a quelle avversarie dopo tantissimi anni di assenza dalla competizione e grossi problemi economici della federazione che durante le qualificazioni a volte non ha potuto nemmeno pagare la trasferta. La squadra ha dato tutto, ha espresso un buon calcio, ha lanciato giovani e fatto vedere giocate di qualità con i numeri di Billiat e Musona ma non ha potuto vincere nemmeno una partita.

Si torna a Harare con la consapevolezza che questo movimento calcistico è destinato a crescere e che questa spedizione in Coppa d’Africa è stata una grande festa per i colori dello Zimbabwe. L’avventura si chiude con un severo 4-2 arrivato contro una squadra esperta e matura come la Tunisia ma le basi per costruire un calcio duraturo sono state gettate dall’eroe locale Callisto Pasuwa.

Simone Gamberini

Recent Posts

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

16 ore ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

17 ore ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

1 giorno ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

1 giorno ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

2 giorni ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

2 giorni ago