Categories: Calcio

Tutte vogliono restare in Liga

360 minuti, 4 giornate, 12 punti, la disperata corsa alla permanenza in Liga è ancora apertissimo e probabilmente è la più avvincente tra i maggiori campionati europei. A differenza di Premier League e Serie A (gli altri due campionati a 20 squadre con le medesime regole), in Spagna la matematica non ha ancora condannato nessuno. La salvezza è ancora raggiungibile da tutte, miracolo più o miracolo meno. Villarreal, Eibar e Leganés sono riuscite a tirarsi fuori da questa corsa disperata alla permanenza, le altre 6 squadre invece lotteranno fino all’ultima giornata per disputare la Liga 2019/2020. Scopriamo nel dettaglio la situazione di ognuna.

  • Verde= incontri in casa
  • Rosso= incontri in trasferta

15° – Levante: 37 pt.

  • 35 – Barcellona
  • 36 – Rayo Vallecano
  • 37 – Girona
  • 38 – Atletico Madrid

5 sono i punti di vantaggio sull’ultimo posto utile per non retrocedere. Gli uomini di Paco Lopez si trovano in una situazione migliore rispetto alle squadre avversarie, tuttavia la stagione di alti e bassi non regala ai valenciani la sicurezza necessaria per sentirsi tranquilli. Per salvarsi potrebbe bastare limitare i danni negli scontri diretti contro Girona e Rayo Vallecano, ma ovviamente i tifosi sperano di festeggiare la permanenza con un paio di giornate d’anticipo. I blaugrana hanno surclassato il Betis con 4 reti nell’ultima di Liga, ritrovando i 3 punti che mancavano da più di due mesi. In questa situazione di classifica la retrocessione avrebbe del clamoroso.

16° – Celta Vigo: 36 pt.

  • 35 – Leganés
  • 36 – Barcellona
  • 37 – Athletic Bilbao
  • 38 – Rayo Vallecano

La stagione è stata disastrosa. Se Villarreal e Athletic Bilbao sono riuscite a risollevarsi e risalire la china, non si può certo farte un discorso analogo per la squadra di Vigo. Il Celta si dimostra per un’altra stagione Iago Aspas-dipendente. L’assenza per infortunio del numero 10 galiziano ha gettato los celestes in una situazione drammatica che probabilmente, senza il suo ritorno, si sarebbero ritrovati in Segunda. Il calendario non è così disastroso come appare invece. In casa del Leganés il Celta è obbligato a racimolare qualcosa, mentre potrebbe accogliere al Balaídos un Barça già campione e con la testa alla Champions League e un Rayo Vallecano già retrocesso. Ottenere quei 6/7 punti salvezza dipende dal Celta, o meglio da Iago Aspas.

17° – Valladolid: 35 pt.

  • 35 – Atletico Madrid
  • 36 – Athletic Bilbao
  • 37 – Rayo Vallecano
  • 38 – Valencia

Il Valladolid, insieme alle altre neopromosse Rayo e Huesca, era a inizio stagione una delle più quotate a tornare in Segunda. Ad oggi è invece salvo, in 17esima posizione con un punto di vantaggio sul Girona. Calendari a confronto, è il Valladolid la squadra più svantaggiata, anche se le ultime prestazioni hanno ricordato quelle dei fantastici mesi di settembre e ottobre. I mezzi ha disposizione non sono molti, ma con la determinazione mostrata contro Girona, Alavés e Getafe, i pucelanos possono salvarsi.

18° – Girona: 34 pt.

  • 35 – Siviglia
  • 36 – Getafe
  • 37 – Levante
  • 38 – Alavés

Sembrava non aver pesato l’addio di Pablo Machín e invece, alla lunga, è l’assenza che più si fa sentire. Il Girona ha perso carattere e aggressività, ma anche motivazione. Da squadra capace di eliminare l’Atletico Madrid dalla Copa del Rey si è trasformata in squadra capace di perdere 7 delle ultime 8 gare di Liga. Il girone di ritorno è inspiegabile se si analizza l’ultimo anno ,e ora i catalani devono recuperare al più presto la grinta e l’Orgull Gironí che gli ha permesso di togliersi tante soddisfazione. Stuani da solo non basta più.

19° – Huesca: 29 pt.

  • 35 – Villarreal
  • 36 – Valencia
  • 37 – Real Betis
  • 38 – Leganés

Al contrario del Girona, se l’Huesca è ancora lì aggrappato a una speranza, è grazie a un gran bel girone di ritorno con cui i ragazzi di Francisco Rodríguez sono riusciti a cancellare quello d’andata. L’arrivo di Enric Gallego ha risollevato le sorti di un Huesca che non perde da 5 partite e inizia a far paura alle contendenti. Il calendario potrebbe rivelarsi morbido se lo si osserva attentamente: il Valencia impegnato nelle semifinali di Europa League, Villarreal e Leganés che non hanno più niente da chiedere a questa Liga e un Real Betis in una condizione fisica e mentale disastrosa. Servirebbero quasi 12 punti e in caso si tratterebbe di una salvezza storca, ai limiti dell’impossibile.

20° – Rayo Vallecano: 28 pt.

  • 35 – Real Madrid
  • 36 – Levante
  • 37 – Valladolid
  • 38 – Celta Vigo

L’ultima posizione è occupata dal Rayo Vallecano, e ce lo aspettavamo. Il Rayo è stato costruito male, a causa dei pochi fondi messi a disposizione dalla società, e ha disputato una stagione piena sia di figuracce che di segnali positivi per il futuro. Uno su tutti: Raul De Tomás. Se il Rayo ha 28 punti molto del merito è suo che ha trascinato più volte a suon di reti el Rayito. A non condannare la squadra di Vallecas alla retrocessione è solo la matematica, ma tra poco giornate il Rayo dovrà iniziare a progettare il suo ritorno in Primera.

Francesco Castorani

Recent Posts

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

3 ore ago

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

14 ore ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

1 giorno ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

1 giorno ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

2 giorni ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

2 giorni ago