Calcio

Udinese – Roma, si riprende dal 72′: cosa dice il regolamento?

Al netto delle polemiche che la hanno accompagnata in seguito alle decisioni della Lega Calcio, Udinese – Roma si giocherà in mezzo alla settimana. La sfida, sospesa al 72’ di gioco per il malore di N’Dicka, riprenderà dal minuto dell’interruzione. Ma chi potrà scendere in campo? Ecco cosa dice il regolamento.

Partita sospesa: il regolamento della Serie A

Il regolamento della serie A non lascia spazio alle interpretazioni. Udinese – Roma ripartirà dal punteggio di 1-1 e le reti messe a referto di Pereyra e Lukaku. Calcio di inizio dal minuto 72’, ovvero da quando l’arbitro Pairetto ha sospeso il gioco con il pallone che sarà posizionato nella zona dove la sfida è stata interrotta.

Chi può scendere in campo? Possono essere schierati tutti i calciatori tesserati dalle società, tranne chi era già stato sostituito al momento della sospensione della partita. Questo significa che De Rossi e Cannavaro non potranno schierare, rispettivamente, Huijsen e Aouar e  Ehizibue e Kamara. Resta da capire quanto si giocherà: in realtà molto di più dei 18’ previsti perché i minuti di recupero vanno comunque conteggiati in relazione all’andamento della partita, dunque non è escluso un extra time piuttosto abbondante che possa spingere il match alla soglia dei 30’.

Udinese – Roma, una nuova partita nella partita

Roma - Udinese sospesaRoma - Udinese sospesa
Immagine | Ansa

Trattandosi di una nuova partita all’interno della partita, è evidente che la necessità possa spingere gli allenatori a modificare profondamente l’undici iniziale. L’Udinese, sconfitta dall’Hellas Verona, ko che è costato la panchina a Cioffi, ha bisogno come l’aria di quel punto che stava maturando prima dell’interruzione della partita. Anche Daniele De Rossi deve recuperare terreno sul quarto posto e mettersi a distanza di sicurezza dall’Atalanta dopo il pesante ko subito in casa con il Bologna. Dunque non è da escludere un Roma schierata a trazione anteriore per sfruttare al meglio i pochi minuti a disposizione e un Udinese arroccata a difesa del pari.

Come sta N’Dicka? Può giocare ma non lo farà

Resta da sciogliere anche un altro nodo, legato alla salute del calciatore della Roma Evan N’Dicka. Le analisi hanno fortunatamente escluso complicazioni cardiache che si temevano dopo i primi apparentemente drammatici minuti. Paradossalmente, essendo tesserato e non sostituito (Mancini non ha fatto in tempo a subentrargli) il calciatore potrebbe anche scendere in campo ma è ovvio che non lo farà. I tempi di recupero probabilmente si allungheranno per qualche altro giorno. Non è escluso che De Rossi possa riavere il suo calciatore in vista della delicata sfida di andata delle semifinali di Europa League contro il Bayer Leverkusen.

 

 

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

9 ore ago

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

20 ore ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

2 giorni ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

2 giorni ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

2 giorni ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

2 giorni ago