Calcio

Una Juve senza alibi. E ora la Champions è un incubo

Il pareggio di Bologna è un fallimento. La corsa Champions è apertissima e senza un cambio di passo nelle ultime giornate, questa potrebbe diventare una delle stagioni più umilianti della nostra storia recente

A Bologna doveva finire la sofferenza. Invece è finita come troppo spesso accade con questa Juventus: tra rimpianti, palleggi sterili e il solito bicchiere mezzo vuoto.
Il pareggio contro la squadra di Italiano è un’occasione buttata, e io non ho più voglia di sentire discorsi consolatori.
Non si va a Bologna, in una gara da dentro o fuori, per uscire con un punto che non serve a nulla.
Non in questa fase. Non con Roma e Lazio che spingono come non mai. Non con una stagione già piena di fallimenti che ci ha ridotto all’osso.

E allora basta scuse.
La Juventus che ha pareggiato a Bologna è una squadra che non sa imporsi, che non sa chiudere i conti, che non ha più sangue negli occhi.
E il problema non è solo tecnico. È mentale. È culturale.

Roma e Lazio ci guardano. E adesso fanno paura

Una settimana fa sembrava quasi fatta. Ora no. Ora ci ritroviamo a guardare indietro, con Roma e Lazio che ci respirano sul collo. E la differenza è che loro hanno fame. Hanno corsa, entusiasmo, obiettivi ancora vivi.
Noi, invece, sembriamo prigionieri di noi stessi. Legati mani e piedi a un’idea di gioco che non funziona, a giocatori che si trascinano, a una società che non si è ancora ripresa dal colpo Motta.

La verità è che la Juventus non ha più margine di errore.
E il problema è che sembra non avere neanche più la faccia di chi lo capisce.
Tudor ha provato a sistemare le cose, ma io non credo più nei rattoppi. Non si raddrizza una casa che scricchiola col nastro adesivo.
Ci vuole cemento. E noi, oggi, siamo ancora fermi alla bozza.

Senza Champions, sarà uno schianto

Provo a essere lucido. Ma è difficile.
Perché se questa squadra chiude il campionato fuori dalla Champions, sarà un disastro su tutti i fronti.
Tecnico. Economico. Di immagine.
E io, che ho vissuto gli anni peggiori e quelli più gloriosi, ti dico che una Juve fuori dalla Champions per due anni consecutivi è qualcosa che non possiamo nemmeno considerare.

Significa tagli. Significa ridimensionamento. Significa perdere giocatori, credibilità, sponsor. Significa tornare indietro di dieci anni.
E a quel punto davvero non ci sarà più nulla da difendere.

Non si salva più niente. E ora si guarda solo al campo

Mi piacerebbe parlare di progettualità. Di futuro. Di ripartenze.
Ma a questo punto, non è più tempo di parole.
O si vincono le ultime partite. O si affonda.

Il margine si è azzerato.
Chi non capisce cosa c’è in palio, sabato prossimo è meglio che resti a casa.
Non servono fenomeni. Servono undici uomini con una sola idea in testa: salvare quello che resta.
Perché questa, senza la Champions, diventa una delle stagioni più fallimentari della storia recente della Juventus.
E io, questo scempio, non ho intenzione di accettarlo.

Stefano Vercelli

Mi chiamo Stefano Vercelli e sono juventino nel profondo. La Juventus è la squadra che mi ha insegnato a non arrendermi mai, ma oggi non posso ignorare la realtà: siamo lontani dai nostri standard. Dal 2017, scrivo con l’unico obiettivo di analizzare la situazione senza sconti. Non sono disposto a giustificare la mediocrità, perché so che la Juve può fare molto di più. Ogni articolo che scrivo è un richiamo alla grandezza di una squadra che non deve mai dimenticare chi è. La Juve merita di più, e io non smetterò di dirlo

Recent Posts

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

14 ore ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

15 ore ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

18 ore ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

19 ore ago

Kings League, le European Finals conquistano Torino: moda passeggera o rivoluzione del calcio?

All’Inalpi Arena le finali della Kings League Italia, Francia e Spagna hanno fatto registrare numeri…

19 ore ago

Inzaghi e Conte, 20 anni dopo: storie di scudetti e sorpassi

Napoli e Inter arrivo al fotofinish: è la 28esima volta nella storia del campionato di…

20 ore ago