Comincia nel migliore dei modi il Clausura 2017 del Veracruz: i Tiburones con una rosa totalmente rivoluzionata rispetto al semestre chiuso appena un mese fa vincono la gara inaugurale contro il Queretaro e guardano con ottimismo al futuro.
Dopo il penultimo posto del Torneo de Apertura a Veracruz non potevano stare a guardare: la proprietà ha usufruito di un importante budget a disposizione per il mercato per rivoluzionare la rosa. In panchina è tornata un’istituzione del calcio messicano (seppur cileno di nazionalità) come Carlos Reinoso, istituzione del Club America che è al secondo corso alla guida dei Tiburones rojos dopo l’addio di Pablo Marini passato sulla panchina dei Monarcas de Morelia per tentare la salvezza.
Ben 18 i nuovi acquisti arrivati in riva al Golfo del Messico nel mese di pausa tra Apertura e Clausura e ben 9 sono stati schierati titolari nella prima uscita ufficiale. I rinforzi più importanti sono arrivati a centrocampo e in attacco: per la mediana è arrivata l’esperienza di Egidio Arevalo Rios dal Chiapas e dell’argentino Pellerano dai Monarcas; sulla trequarti la fantasia del Pletito Reyna dalle Chivas e la velocità di Felipe Flores e Bravo rispettivamente da Tijuana e Chiapas mentre l’attacco dopo essere sfumato l’arrivo di Pinigol Pinilla è stato affidato all’ex Pumas Eduardo Herrera.
Altri rinforzi degni di nota sono due giovani difensori: l’ottimo terzino mancino Kristian Alvarez arrivato dal Santos laguna e il centrale argentino Briseno ex Tigres che farà coppia con l’uomo che ha deciso la partita di questa notte, il nuovo capitano Leobardo Lopez, arrivato dal Monterrey.
Con così tante innovazioni di formazione era difficile ben figurare sin da subito e invece il campo ha dato ragione al Veracruz. Nel primo tempo ottima tenuta del campo grazie alla qualità di Angel Reyna che ha portato luce e idee nella trequarti campo dominando di fatto la scena. Dopo il gol di Leobardo Lopez arrivato sugli sviluppi di un lungo calcio piazzato i Tiburones hanno sofferto la reazione di un Queretaro comunque da tenere in considerazione vista l’internazionalità della sua rosa: diverse parate e un palo nel finale hanno impedito ai Gallos blancos di acciuffare il pareggio.
Il Veracruz guarda comunque con serenità al futuro perché con il tempo questa squadra troverà il rodaggio giusto e può sognare una qualificazione ai play off e dimenticarsi in fretta del penultimo posto dell’Apertura.
Il gesto del calciatore della Fiorentina accende la rivalità con Holm dopo la sfida tra…
Tra le parole del tecnico della Roma e quelle dello storico capitano bianconero, prende forma…
I blaugrana puntano sul portoghese per costruire un attacco stellare: il Milan resiste, ma la…
Quale sarà il futuro del talentuoso centrocampista brasiliano dell'Atalanta? Lontano da Bergamo o ancora in…
La situazione in casa Inter è tesa e carica di emozioni, dopo una serie di…
In serie A, tutti chiedono salvezza. L’ultima giornata regalerà emozioni anche a chi cerca di…