Non è bastato lo splendido gol di Piqueti alla Guinea Bissau per avere la meglio su un Camerun bello a metà: Siani prima e Ngadeu-Ngadjui poi, regalano alla formazione allenata da Hugo Broos i primi tre punti e, sopratutto la testa del Girone A: il Gabon, infatti, non è andato oltre l’1-1 contro il Burkina Fasu ed è quasi costretto a vincere nell’ultima gara della fase a gruppi che giocheranno proprio contro Moukandjo e compagni.
Guinea Buissau, un primo tempo stellare – Nonostante una prima frazione di gioco di livello notevole, la selezione allenata da Cande è stata costretta a cedere nella ripresa al Camerun che, alla lunga, è riuscito a far prevalere il talento della propria squadra, in particolare dalla metà campo in su. Resterà però negli occhi della popolazione guineana la rete meravigliosa messa a segno da Piqueti che, dopo uno splendido coast to coast, ha infilato il portiere con un tiro di destro. Il destino della Guinea sembra ormai essere segnato ma una vittoria contro il Burkina Faso potrebbe rimetterli in corsa ma solo se il Camerun non dovesse perdere contro il Gabon.
Il Camerun brilla nella ripresa – Essendosi ritrovata sotto di una rete dopo 45 minuti la nazionale camerunense aveva solo un’opzione da scegliere: attaccare. Nella ripresa gli uomini di Hugo Broos cambiano registro e dopo un’ora di gioco hanno già sistemato la prima parte della pratica con il gol di Siani manca però l’ultimo step. Il tecnico belga decide di togliere uno spento Aboubakar per far spazio a Tambe: l’intuizione è geniale perché il subentrato crea spazio e confonde gli avversari. Quest’ultimi crollano nel finale del match e sono costretti ad arrendersi al gol di Ngadeu-Ngadjui a 10 minuti dal termine della competizione. Tre punti vitali per il Camerun che ora sfiderà con il Gabon con la certezza di poter giocare per due risultati su tre.
La Juventus vuole a tutti i costi trattenere Kolo Muani dal PSG: ecco l'offerta per…
Inter, inizia a delinearsi il futuro di Marcus Thuram. L’attaccante nerazzurro non è più legato…
Juventus, un mercato al rallentatore dettato da strategie aziendali precise: la prudenza non è una…
L'Inter cerca un rinforzo in attacco e punta gli occhi sul calciatore del PSG Marco…
Il 9 luglio non è una data qualsiasi per il calcio italiano. È un giorno…
La dirigenza dell'Inter ha deciso quale sarà il budget da investire in questo calciomercato: ecco…