Calcio estero

Xavi, clamoroso: resta l’allenatore del Barcellona

Clamoroso dietro front al Barcellona. Xavi ha cambiato idea e continuerà ad essere l’allenatore del Barça anche per la prossima stagione dopo che lo scorso 27 gennaio aveva annunciato il suo addio alla panchina blaugrana.

Decisione clamorosa: cosa gli ha fatto cambiare idea?

Dopo l’incontro con il direttore sportivo Deco e Joan Laporta, tutto è cambiato. Xavi aveva lasciato intendere che avrebbe continuato ad allenare solo se fossero state soddisfatte una serie di condizioni, ma evidentemente si è raggiunto un compromesso. In linea di principio, cambia poco. Non c’è stato alcun prolungamento ma la conferma di un tecnico che era legato al club sino a giugno del 2025. La decisione, secondo quanto riportato in Spagna, è arrivata al termine di un pomeriggio frenetico, iniziato con l’incontro tra Deco e Xavi alla Ciutat Esportiva. Da lì sono partiti per l’abitazione privata del presidente, Joan Laporta, che lo aspettava insieme al vicepresidente sportivo, Rafael Yuste in compagnia di  Alejandro Echevarría , braccio destro della dirigenza seppur senza incarico ufficiale nel club o nel consiglio di amministrazione. Il vertice è iniziato alle 19,30 ed è durato quanto una partita di calcio. Dopo 90’,  Mundo Deportivo e Sport hanno annunciato che Xavi avrebbe continuato fino a giugno 2025 , anno in cui scade il suo contratto.

Una decisione sfidante: Xavi contro tutti

Xavi BarcellonaXavi Barcellona
Immagine | Epa

Una sfida gigantesca per l’allenatore, che avrà un’ultima possibilità per ottenere ciò che finora non ha ottenuto: vincere tutto con il Barcellona anche da allenatore. Sinora era “solo” riuscito a centrare un successo nella Liga, ma non è riuscito ad andare avanti in Champions League. Tuttavia il modo che ha portato all’eliminazione dall’Europa per mano del PSG e la sconfitta del Clasico, ko figli entrambi di decisioni arbitrali che ancora oggi fanno discutere, lo hanno spinto a cambiare decisione. Xavi ha ritrovato slancio, spirito e determinazione per continuare. La decisione non ha sorpreso né Laporta né Deco, che già se lo aspettavano, ma i due hanno anche saputo giocarsi le loro carte. Preso atto della situazione, invece di ascoltare le famose condizioni poste da Xavi, hanno imposto anche le loro e l’allenatore le ha dovute accettare . Ora non resta che capire quale sarà l’organigramma tecnico della prossima stagione e soprattutto, quale sarà la risposta di uno spogliatoio dopo l’inversione a U di un allenatore che aveva preannunciato l’addio. L’unica certezza, per ora, è  che Xavi ha fatto marcia indietro e Laporta lo ha accettato: sarà dunque lui l’allenatore del Barcellona nella stagione 2024-25.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

4 ore ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

23 ore ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

1 giorno ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

1 giorno ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

1 giorno ago

Milan, non solo Theo tra i possibili partenti: il City e Guardiola in pressing su Reijnders

Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…

1 giorno ago