Calcio

Yildiz, altra “linguaccia” a Del Piero: nuovo record

La Juventus vince il derby di Torino 2-0 senza correre rischi. Due lampi di Weah e Yildiz stendono un Toro in crisi nerissima. Prestazione non indimenticabile, ma che basta e avanza a Thiago Motta: il tecnico puntava al sodo e va alla sosta come voleva. Tre punti per posizionarsi al secondo posto e sperare che Inter e Napoli si ostacolino a vicenda e con una squadra in crescita.

Né calcio champagne, né “cortomuso”: è la solida Juve

È la solida Juve di Thiago Motta. Né calcio champagne, né “cortomuso” soffrendo e difendendo il golletto. Questo derby della Mole passerà alla storia più per l’omaggio ai 50 anni di Alessandro Del Piero che per quanto visto in campo. La Juventus ha tesaurizzato gli spunti di Weah e Yildiz, abili a sfruttare le disattenzioni di un Toro brutto, spuntato e in caduta libera. La pochezza dei granata negli ultimi sedici metri ha contribuito anche al ritorno al clean sheet che aveva caratterizzato le performance di inizio stagione. La sensazione è che Thiago Motta, capace di azzeccare tutte le scelte, come quella di lanciare Weah dal primo minuto e di utilizzare Conceicao a partita in corso per sfruttarne al meglio freschezza e inventiva, firmerebbe per vincere sempre così. Seconda vittoria “sporca”. Un gol per spaccare la partita, un altro per metterla in ghiaccio, in mezzo poco o nulla concesso all’avversario.

Yildiz, un conto aperto con Del Piero

Festeggia soprattutto Kenan Yildiz, con tanto di festeggiamento e dedica ad Alessandro Del Piero. A 19 anni e 189 giorni è il terzo più giovane marcatore nella storia della Juventus nei derby contro il Torino in Serie A, dopo Felice Placido Borel (18 anni e 243 giorni nel 1932) e Bruno Nicolè (18 anni e 244 giorni nel 1958). Numeri da predestinato per il ragazzo turco che continua a collezionare record, fra l’altro sottraendoli al suo predecessore con la maglia numero 10 che ha scritto la storia della Juventus. A 19 anni e 136 giorni ha segnato il suo primo gol in Champions League contro il PSV, con una parabola degna del miglior Pinturicchio sfilandogli il primato di precocità. Alessandro Del Piero aveva segnato per la prima volta in Europa a 20 anni e 308 giorni. Con l’Inter aveva realizzato il quarto gol lontano da casa a 19 anni e 176 giorni, con tanto di “linguaccia” ad Alex che aveva toccato quel traguardo a 20 anni e 195 giorni. Al netto dei numeri, è comunque un altro giocatore rispetto allo scorso anno. La cura Thiago Motta, decisamente, funziona.

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Napoli, offerta monstre dell’Al-Hilal per Osimhen: la Juve osserva

L'attaccante nigeriano ha ricevuto un'offerta folle dall'Al-Hilal: la posizione del Napoli e cosa succede con…

2 minuti ago

Zaniolo nel caos: addio Fiorentina e un futuro in bilico

Zaniolo nella bufera per una presunta rissa al termine della semifinale del campionato Primavera fra…

38 minuti ago

Antonio Conte, il retroscena che ha portato alla pausa di riflessione

Antonio Conte va o forse resta. Tre ore di incontro definito “interlocutorio” con il presidente…

2 ore ago

Atalanta, Gasperini può davvero dire addio: le notizie sull’incontro di oggi

Gian Piero Gasperini ha incontrato la famiglia Percassi per parlare di una possibile separazione: ecco…

20 ore ago

Juventus, Giuntoli rischia il posto: ecco cosa potrebbe succedere

Valutazioni in corso in casa Juventus per capire il futuro di Giuntoli: prossime ore decisive…

20 ore ago

Napoli, De Bruyne sempre più vicino? De Laurentiis rivela: “Ha già comprato una villa…”

La rivelazione è arrivata durante le celebrazioni per il secondo scudetto in tre anni (il…

22 ore ago