Calcio

Yildiz ora è un problema: Motta gli cambia ruolo

La Juventus perde male con lo Stoccarda e torna a interrogarsi: la sconfitta, che ha rischiato di essere molto più ampia nel risultato lascia comunque in eredità scenari che sembravano chiusi e mette in discussione alcuni elementi, oltre allo stesso Thiago Motta. Una delle tante incognite legate a questo inizio di stagione si chiama Kenan Yildiz.

Numeri impietosi: un solo gol in dieci partite

I numeri che accompagnano il calciatore turco nelle ultime uscite sono impietosi. Un gol, alla Del Piero, di rara bellezza ha acceso fantasie e alimentato paragoni più che altro nocivi. Il ragazzo è stato catapultato in una dimensione che evidentemente ancora non gli appartiene. Per ora, l’unico aspetto che lo accomuna a Del Piero, è la maglia numero 10, comunque di almeno qualche taglia più larga considerando predecessori come Tevez e Dybala. Di certo il gioco offensivo della Juventus non lo aiuta, ma anche Yildiz ci mette del suo: non salta l’uomo, perde diversi palloni, si immalinconisce sino ad uscire dalla partita. Nessuno mette in dubbio il talento e i margini di miglioramento del ragazzo, ma la sensazione che possa dare di più è evidente: in 90’ ha tirato solo una volta verso la porta, ha toccato 39 palloni, tentato 7 dribbling con una conversione bassina (solo tre quelli riusciti).

Yildiz trequartista alle spalle di Vlahovic: Il dubbio

L’80% dei passaggi riusciti confermano perlomeno il piede, assai educato, del ragazzo. Numeri che potrebbero spingere Thiago Motta a cambiargli il ruolo. Complice l’assenza di Koopmeiners che dovrebbe prolungarsi anche nel big match contro l’Inter e le difficoltà di Douglas Luiz non è escluso che il tecnico possa decidere di spostare il turco al centro della linea dei tre dietro Vlahovic. Un Yildiz sottopunta che potrebbe, in un colpo solo, risolvere tutti i problemi: avvicinerebbe il ragazzo all’area di rigore, liberandolo dall’incombenza di ricevere il pallone decentrato o spalle alla porta e permetterebbe a Vlahovic, spesso avulso dal gioco, di giocare più palloni.

Quel buco a sinistra e il ruolo di Koopmeiners

Resta da capire se le caratteristiche del calciatore, abile a smarcarsi e a far correre il pallone si sposino con un ruolo che richiede una certa intensità oltre che velocità di pensiero e di gambe. Al netto delle difficoltà oggettive occorre considerare anche le necessità della squadra. Se Yildiz si spostasse al centro, resterebbe vuota la casella a sinistra. Problematico riempirla: Mbangula, dopo l’exploit di inizio stagione, si è un po’ smarrito. Nico Gonzales è infortunato. E comunque quel posto da regista offensivo creativo è di Koopmeiners, fortemente voluto da Motta e dalla dirigenza. Il rischio di generare un equivoco tattico e di disperdere un capitale è davvero  molto alto.

 

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

2 ore ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

3 ore ago

Milan, non solo Theo tra i possibili partenti: il City e Guardiola in pressing su Reijnders

Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…

3 ore ago

Inter, cambio di look in attacco? Mirino del calciomercato puntato su Bonny, Castro e Zirkzee

L'Inter si trova in una fase cruciale della sua stagione, con la volata scudetto e la…

5 ore ago

Juventus, il ritorno del figliol prodigo? Salgono le quotazioni di Conte per la panchina bianconera

La Juventus è chiamata al rush finale nell'ottica della lotta Champions, ma qual è il…

5 ore ago

Manchester United in crisi, il patrimonio del patron crollato negli ultimi 12 mesi

La disponibilità di Sir Jim Ratcliffe, patron del Manchester United, è scesa da 26 miliardi…

6 ore ago