Categories: Calcio

Il Brighton parla iraniano: Jahanbakhsh nella storia del club

Il Brighton ottiene tre punti pesantissimi contro il Bournemouth nella sfida tra due squadre costantemente nel limbo tra metà classifica e zona retrocessione. I Seagulls vincono 2-0 grazie alle reti dell’iraniano Alireza Jahanbakhsh e dell’australiano Aaron Mooy. La squadra di Graham Potter sale così a 23 punti, tre lunghezze in più delle Cherries.

Ad aprire la strada al successo del Brighton ci ha pensato il giocatore più inatteso probabilmente, visto il lungo digiuno sotto porta: Alireza Jahanbakhsh. Il centrocampista iraniano era arrivato nell’estate 2018 con grandi aspettative anche alla luce dell’importante cifra spesa per prelevarlo dagli olandesi dell’AZ Alkmaar (19 milioni di euro), ma anche complice un infortunio alla coscia, ha deluso ampiamente nella sua prima stagione in Premier League dove ha totalizzato 1022 minuti in campo senza mai segnare. Il cambio di guida tecnica al Brighton, con l’arrivo dell’ex tecnico dello Swansea City, non sembrava aver cambiato la situazione del classe 93′ che fino a questo punto della stagione aveva messo insieme in campionato solo 22 minuti contro il Wolverhampton lo scorso 8 dicembre, ai quali vanno aggiunti i 90 minuti in League Cup contro il Bristol Rovers il 27 agosto. Oggi, inaspettatamente, Jahanbakhsh è stato schierato titolare, segnando dopo appena 2 minuti e 29 secondi, la rete più veloce della storia del Brighton in Premier, ritrovando la gioia del gol in un campionato nazionale dopo 601 giorni (AZ Alkmaar-PEC Zwolle). Un giorno storico per il giocatore dei Seagulls che diventa il terzo iraniano ad andare in gol nel massimo campionato inglese, prima di lui c’erano riusciti Ashkan Dejagah col Fulham e Andranik Teymourian con il Bolton. Quello di Dejagah nel 2014, è stato l’ultimo gol di un giocatore dell’Iran in Premier, ovviamente prima di oggi. Un nuovo inizio dunque per Jahanbakhsh, pronto a rilanciarsi dopo aver finalmente ottenuto la fiducia del mister, nella speranza di ripagare anche quella del club che aveva puntato fortemente su di  lui.

Zebromi

Recent Posts

Dalla Serie A alla Kings League: la scalata al trono di Ciccio Caputo

Tra i protagonisti indiscussi del trionfo dei TRM nella Kings League Italia spicca un nome…

8 ore ago

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

1 giorno ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

1 giorno ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

2 giorni ago