Uno che esordisce a 15 anni tra i professionisti della MLS, che a 16 raccoglie il primo gettone nella nazionale di calcio canadese di cui è già un simbolo, che a 17 domina la MLS con 8 goal e 10 assist in una sola stagione, qualcosa di speciale deve averlo per forza. Specialmente se conclude il corso dell’adolescenza con il passaggio al Bayern Monaco a 18 anni. Quale sia il prossimo passo che a questo punto Alphonso Davies si prepara a muovere non lo sappiamo noi e non lo sa probabilmente nemmeno lui, ma una cosa è certa: in Baviera l’arrivo di ‘Phonzy’ ha riportato l’hype intorno a una squadra che ultimamente era più oggetto di critiche che altro.
Il classe 2000 è stato acquistato in estate, ma è arrivato in Germania soltanto al termine della stagione calcistica americana, che ha concluso con i suoi Vancouver Whitecaps. Nella città olimpica ci è arrivato nel 2015, dopo un trascorso calcistico a Edmonton, lontano da quella che è casa sua nell’Ontario. In realtà casa sua sarebbe la Liberia, da cui i suoi genitori sono fuggiti causa guerra civile: Davies è nato in Ghana, è liberiano, con cittadinanza canadese. Vive in Canada da quando aveva 5 anni, ma la sua casa oggi è la Baviera.
Ci è arrivato soltanto nello scorso autunno, per allenarsi con la squadra e prendere confidenza con i suoi nuovi compagni. L’esordio ufficioso lo ha fatto in Telekom Cup, torneo invernale tra squadre tedesche, e ha ben pensato di lasciare subito il segno e dare un saggio delle proprie capacità con un dribbling in velocità di tacco che ha abbagliato subito i tifosi del Bayern.
The future is bright. 💎@AlphonsoDavies pic.twitter.com/CooQp6FTRC
— FC Bayern US (@FCBayernUS) January 15, 2019
Alphonso Davies non è nuovo a questi gesti tecnici da urlo, visto che oltreoceano erano quasi all’ordine del giorno. La reputazione che si è costruito in MLS è stata soprattutto grazie alla sua tecnica in velocità, alla capacità di saltare l’uomo con una facilità disarmante e creare superiorità numerica. Certo il tasso tecnico e il gioco prevalentemente lento (specialmente rispetto alla Bundesliga) che contraddistinguono la lega americana hanno agevolato il neo-diciottenne, che in Europa sta scoprendo un calcio diverso e a cui abituarsi.
Visto quello che è capace di fare, ci sono pochi dubbi sul fatto che si abituerà bene e tutto sommato anche in tempi brevi. Soprattutto perché ‘Brazzo’ Salihamidzic l’estate l’ha passata soprattutto a inseguire lui, oltre a Pavard.
Al Bayern in quella calma apparente che si respira, data soprattutto dalle tante certezze su cui è costruita la squadra, un po’ di hype, di voglia di scoprire qualcosa di nuovo, mancava da tempo. E forse nessuno meglio del canadese classe 2000 può riuscirci.
Per il suo esordio in Bundesliga, Niko Kovac sta prendendo tempo: contro l’Hoffenheim non è sceso in campo ed è rimasto 90 minuti in panchina, ma sarà solo questione di giorni per vederlo protagonista. Anche perché se lo slogan che sta accompagnando Phonzy nella sua nuova avventura è “il futuro è limpido”, qualcosa vorrà dire. Per lui il Bayern potrebbe arrivare a pagare 18 milioni di euro a seconda dei bonus: nessuno è mai stato pagato di più dalla MLS più di Alphonso Davies. Uno che l’hype lo alza di natura.
Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…
Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…
Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…
Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…
Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…
Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…