Categories: Calcio

Analisi Liga: i migliori e i peggiori del Valladolid

biettivo raggiunto anche quest’anno: il Valladolid centra per la seconda stagione consecutiva la permanenza in Liga, grazie a un campionato gestito in pura tranquillità che ha saputo anche dare delle belle soddisfazioni. Sono 42 i punti a fine anno per la squadra che ha come presidente Ronaldo, capace anche di strappare un prestigioso pari al Bernabéu. Scopriamo i volti della stagione

I migliori del Valladolid

Sergi Guardiola

Uno degli attaccanti girovaghi del calcio spagnolo, passato anche per il calcio australiano dopo aver fatto la spola nelle serie inferiori. La sua occasione in Liga l’ha sfruttata bene e a fine anno è stato il miglior marcatore della squadra con 8 reti. Centravanti mobile dotato di una buona visione della porta, merita altre chance nel massimo campionato.

Mohammed Salisu

Il ghanese rappresenta un’autentica sicurezza: nonostante sia solo un classe 1999 ha disputato una stagione da grande protagonista, alternandosi tra il ruolo di mediano e quello di centrale di difesa. Fisico e potenza sono le sue armi, per un possibile grande oggetto di mercato.

Javi Moyano

L’esperienza che serviva alla squadra: inizialmente si pensava potesse essere un rincalzo, poi si è preso la fascia destra ed è stato un grande protagonista della stagione. Terzino prudente che dà equilibrio a una squadra che non si può permettere di sbilanciarsi troppo; nonostante i 34 anni è sempre una risorsa affidabile.

Peggiori

Hatem Ben Arfa

La sua carriera sembra essersi ormai arenata: nonostante un talento da grandissimo calciatore non ha trovato il suo spazio neanche al Valladolid. Annata sfortunata anche questa, tra i tanti infortuni e una condizione fisica inesistente, che lo hanno portato a giocare la miseria di 5 partite. Doveva essere un valore aggiunto, è stato un limite della rosa.

Pedro Porro

Una delle grandi delusioni della stagione. Arrivato dal Manchester City con l’obiettivo di valorizzarsi si è ritrovato più volte in panchina che in campo: sembra essere un terzino destro dalle grandi prospettive, ma stagioni così non possono che ridimensionarlo.

Sandro Ramírez

Altro talento totalmente smarrito del calcio spagnolo: chissà dove è finito quel calciatore dotato di un tiro fuori dal comune che faceva ben sperare sia ai tempi del Malaga che in nazionale Under 21. Impatto zero sulla stagione.

simonegamberini

Recent Posts

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

15 ore ago

Fiorentina, fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino si dimette a sorpresa, tre club su di lui

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

15 ore ago

Thiago Motta, il tecnico approderà sulla panchina di Atalanta o Milan? La Juve sorride e risparmia?

Se l'ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un'altra panchina firmando un contratto…

16 ore ago

Juventus, se salta Osimhen occhi su Gyokeres: la situazione

La Juventus sta pianificando un colpo da 90 in attacco, e ha già l'alternativa in…

16 ore ago

Inter, per rinforzare l’attacco si guarda in casa Marsiglia: accordo verbale con il club francese

La dirigenza dell'Inter potrebbe già chiudere l'affare entro il Mondiale per Club, che si svolgerà…

16 ore ago

Inter, il futuro di Inzaghi è ancora in bilico: spunta la data dell’incontro con la società

Sarebbe stato fissato l'incontro tra società nerazzurra e Inzaghi per discutere del futuro del tecnico:…

16 ore ago