Categories: Calcio

Aubameyang regala il Community Shield all’Arsenal

La nuova stagione in Inghilterra inizia con il consueto Community Shield; in un Wembley ancora vuoto per il problema coronavirus scendevano in campo i campioni del Liverpool contro l’Arsenal vittorioso in FA Cup. Un match ovviamente condizionato da una forma fisica ancora non brillante di entrambe le squadre ha visto il successo dei Gunners nella lotteria dei calci di rigore; il penalty decisivo è stato calciato da Aubamenyang autore anche del momentaneo uno a zero. L’attaccante ha dimostrato, ancora una volta, di essere il giocatore più importante per la propria squadra: forza fisica, capacità tecnica e cinismo nei momenti che contano. Arteta, nel giro di un mese, ottiene il suo secondo trofeo mentre Klopp inizia con una sconfitta.

Aubameyang, l’uomo dei momenti decisivi

Doppietta sia in semifinale sia in finale di FA Cup, goal più rigore decisivo contro il Liverpool nel Community Shield; Aubameyang, anche in questa stagione, si dimostra l’uomo in più di un Arsenal pronto a dire la sua nella prossima Premier League. I ragazzi di Arteta non partono in prima fila nella griglia di partenza ma hanno le carte in tavola per fare un campionato da protagonisti grazie al centravanti gabonese migliorato moltissimo sotto porta da quando veste la maglia dell’Arsenal; oggi ha trasformato l’unica palla giocabile nel goal del vantaggio. Sul calcio di rigore ha mostrato la freddezza del grande campione. L’Arsenal, con un Aubamenyang così, può puntare al quarto posto.

Liverpool, la scelta sbagliata di Klopp

L’inserimento di Brewster nei minuti di recupero si è rivelato fatale visto che il giovane attaccante (protagonista nelle amichevoli con tre goal in due partite) ha fallito il calcio di rigore che ha condannato il Liverpool. Non si può, ovviamente, colpevolizzare un giocatore di soli vent’anni; la sconfitta è derivata da un mix di fattori tra cui il rendimento, non proprio eccellente, del tridente d’attacco. Salah-Mané-Firmino si sono dimostrati indietro di condizione e l’assenza di Henderson ha portato poco equilibrio in mezzo al campo. Incidente di percorso o campanello di allarme? La risposta potrà darla solo una stagione in cui i Reds dovranno dimostrare di essere una squadra ancora in grado di dominare contro ogni avversario.

fattori.saverio

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

17 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

18 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

24 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 giorni ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 giorni ago