Calcio estero

Barcellona, Laporta vuole rigiocare il Clasico: il precedente c’è

El Clasico, in Spagna, si gioca tutto l’anno, nel senso che il risultato della sfida fra Real Madrid e Barcellona, spesso infuocata e polemica, si trascina per mesi, ma a Barcellona vanno oltre: in Catalogna stanno prendendo seriamente in considerazione di chiedere la ripetizione della partita del Bernabeu, chiusasi 3-2 per il Real.

Il Barcellona denuncia: “Uso improprio del Var”

Il club catalano ha rilasciato una dichiarazione attraverso il suo presidente Joan Laporta , in cui mostra la sua indignazione per l’uso improprio del VAR e minaccia addirittura di chiedere la ripetizione del Clásico. “Chiederemo immediatamente di fornirci tutte le immagini e l’audio generati dall’azione del gol “fantasma” di Lamine Yamal. Se, una volta analizzata la documentazione, la società dovesse capire che c’è stato un errore nella valutazione dell’azione, come pensiamo, metterà in atto le opportune misure necessarie per ribaltare la situazione senza, ovviamente, escludere eccezioni giudiziarie. Se verrà confermato che si è trattato di un gol regolare, come pensiamo, andremo oltre e chiederemo una ripetizione della partita proprio come è successo in una partita arbitrale europea a causa di un errore del VAR”.

Il precedente “incriminato”: Anderlecht – Genk

Ma a quale sfida si riferisce Laporta? Il precedente in effetti c’è ed è rintracciabile in Belgio. La sfida in questione è Anderlecht – Genk. L’episodio si lega allo scorso 23 dicembre. La pietra dello scandalo è un calcio di rigore per gli ospiti. Schmeichel non trattiene il rigore calciato da Heyman e Yira Sor segna. Il gol non è convalidato dall’arbitro perché il centrocampista era entrato in area di rigore prima che partisse il pallone. Esattamente come due giocatori dell’Anderlecht. Il VAR non ha corretto la decisione (in questi casi il rigore va ribattuto) e la sfida finisce 2-1 per l’Anderlecht. Il Genk, forte delle immagini, fa ricorso e lo vince, e la sfida si rigiocherà.

Laporta, che frecciata al Real Madrid

Yamal BarcellonaYamal Barcellona
Immagine | Ansa

Laporta ha lanciato una freccia avvelenata anche al Real Madrid: “Non sono mai stato uno dei difensori del VAR perché toglie spontaneità al gioco, ma poiché ce l’abbiamo, sono favorevole a utilizzarlo per evitare errori che portino a decisioni ingiuste. La sua cattiva gestione continua a provocare confusione e criteri contraddittori. Comprendiamo la difficoltà del lavoro arbitrale ma proprio per questo il VAR è uno strumento che deve servire per avere una competizione più giusta e non il contrario. Quella del club è un’azione che ci viene imposta dalla situazione. Abbiamo spesso subito decisioni errate e altre che hanno avvantaggiato il nostro rivale e la somma dei due fattori riteniamo sia alla base della distanza dei punti che ci separano dalla testa della classifica”.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Dalla Serie A alla Kings League: la scalata al trono di Ciccio Caputo

Tra i protagonisti indiscussi del trionfo dei TRM nella Kings League Italia spicca un nome…

7 ore ago

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

1 giorno ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

1 giorno ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

2 giorni ago