Categories: Calcio

Berisha, il ragazzo che non ha convinto in Eredivisie

Non sembra aver pace la carriera del giovane Berisha, scaricato un’altra volta anche dal Cambuur. Infatti l’attaccante di origine balcanica, ma con passaporto svedese, abbandona l’Eredivisie rescindendo il contratto con la sua ultima squadra. Il talento sta dimostrando di avere un carattere forte e intrattabile che entra spesso in contrasto con tecnico e società. Ecco una visione più chiara del suoi trascorsi passati…

BERISHA E IL SUO PARAGONE CON IBRA

Berisha nasce nel 1996 e inizia a muovere i primi passi nell’under 19 dell’Halmstad. La sua avventura parte nel 2011 e in 2 anni riesce a mettere a segno 15 reti in 24 partite. Sabatini vede in lui un potenziale talento e decide di portarlo nella capitale. Nel gennaio del 2014, lo svedese, sbarca a Roma e viene schierato con la Primavera per rafforzare un attacco non molto prolifico. In Serie A, Berisha, non esordirà mai, ma verrà convocato da Rudi Garcia per la gara contro l’Atalanta. La sua fortuna nella primavera è diversa: il ragazzo viene schierato spesso titolare e sigla il suo primo gol contro il Trapani in una rotonda vittoria per 3-0. L’impatto con il calcio italiano non è il massimo e le sue doti non sbocciano come previsto. Sentendosi poco stimato nell’ambiente giallorosso, Berisha chiede la cessione in prestito e vola in Grecia nel Panathinaikos. Anche qui non convince il suo tecnico e viene convocato solamente per riscaldare la panchina. Esordirà il 3 maggio del 2015 nel 33° turno di Super League. La formazione di Atene non andrà oltre l’1-1. Ritornato alla base, nota che la Roma non ha intenzione di puntare su di lui e decide di rescindere il contratto. Berisha inzia la ricerca di una nuova squadra e approda al Cambuur. Il ragazzo firma un contratto di un anno con opzione per il secondo. Gli olandesi, reputandolo ancora acerbo, decidono di farlo giocare con le giovanili per far sviluppare al 100% le sue doti. Nel massimo campionato d’Olanda assaggerà il manto erboso in sole 6 occasioni non gonfiando mai la rete. Il talento si sente tradito dalle promesse pre contratto e, dopo una brutta discussione con società e allenatore, decide di rescindere il contratto l’11 aprile 2016 per tornare svincolato sul mercato.

Berisha ha ottime doti d’attaccante: nelle diverse giovanili ha sempre visto la porta risultato l’attaccante più prolifico della squadra. Ottimo colpo di testa e grande difesa della sfera. La sua corporatura tozza lo ha sempre aiutato proprio in questo. Negli allenamenti italiani è risultato impacciato e legnoso, tutto il contrario rispetto a ciò che aveva fatto innamorare Sabatini. Al Cambuur era stato definito: “una punta vera con fiuto del gol e ovviamente molto talento“.

Idee e visioni contrastanti, ma alla fine, Berisha, si ritrova senza una squadra e senza quella fiducia che è determinante per un ragazzo della sua età. L’accostamento con Ibrahimovic non ha di certo giovato. Un talento bruciato o solamente un attaccante estremamente sopravvalutato?

Andrea Mariani

Recent Posts

Inter, cambio di look in attacco? Mirino del calciomercato puntato su Bonny, Castro e Zirkzee

L'Inter si trova in una fase cruciale della sua stagione, con la volata scudetto e la…

5 minuti ago

Juventus, il ritorno del figliol prodigo? Salgono le quotazioni di Conte per la panchina bianconera

La Juventus è chiamata al rush finale nell'ottica della lotta Champions, ma qual è il…

39 minuti ago

Manchester United in crisi, il patrimonio del patron crollato negli ultimi 12 mesi

La disponibilità di Sir Jim Ratcliffe, patron del Manchester United, è scesa da 26 miliardi…

58 minuti ago

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

20 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

21 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

1 giorno ago