Calcio

Calciomercato, Osimhen e la clausola: tre possibilità

Napoli in stallo messicano sul mercato. Lukaku è e resta un obiettivo di Antonio Conte ma non realizzabile senza la partenza di Victor Osimhen che, paradossalmente, rischia di trasformarsi in un caso di mercato.

Osimhen, una clausola esagerata

Victor Osimhen ha una clausola di 130 milioni di euro, cifra che non è neanche lontanamente avvicinabile in Italia e che fa tentennare anche i top club inglesi, dove notoriamente, non si bada a spese se si vuole arrivare a un calciatore. Osimhen era nel mirino di Arsenal, Chelsea e Manchester United in Inghilterra e del PSG in Francia. Club che, seppur generosi, sono anche “scottati” da investimenti a tre cifre sul mercato che non hanno prodotto i risultati sperati.

Insomma, ricchi ma non con le mani bucate. Ecco perché la situazione si complica. Nessuno mette in dubbio le qualità di Osimhen, ma la spesa per il contratto (11 milioni di euro l’anno) rischia di pregiudicare il mercato del Napoli. Non è un mistero che uno stipendio così generoso fosse legato all’idea di una operazione “win win” ovvero a una cessione che avrebbe permesso al Napoli sia di finanziarsi il mercato, sia di abbattere il monte ingaggi.

La possibile finestra araba o la cura Conte

Allo status quo, le offerte più corpose si aggirano sui 60 milioni di euro, una cifra che il Napoli neanche prende in considerazione. Restano due alternative: gli sceicchi non si trovano solo in Premier, ma anche in Arabia Saudita, dove il nigeriano sarebbe ricoperto d’oro. Resta da capire se il calciatore, a soli 25 anni, accetterà di guadagnare molto di più pur di giocare in un campionato molto meno competitivo. Se fosse così, l’Al – Hilal sarebbe pronto a versare sull’unghia l’assegno che farebbe felice il Napoli e aprirebbe le porte all’operazione Lukaku, permettendo anche un discreto guadagno sul totale. Se invece Osimhen non si sentisse pronto a una scelta di vita così drastica, dovrà fare i conti con un allenatore che vuole giocatori in “missione” concentrati al 100% sulla squadra e sull’ottenimento del risultato.

La terza via: un anno con Conte per tornare al top

Antonio Conte Antonio Conte
Immagine | Ansa

Anche in questo caso il dubbio è legittimo: Osimhen è pronto per lavorare con Antonio Conte che chiede tantissimo ai suoi giocatori? Se lo fosse, si aprirebbe la terza via: il Napoli, dal punto di vista tecnico, sarebbe comunque in una botte di ferro perché si ritroverebbe in rosa e senza spendere un solo euro uno dei migliori centravanti d’Europa. E Osimhen, dopo un anno di Conte, potrebbe ripresentarsi sul mercato con un profilo da top player e chiedere di conseguenza un trattamento economico adeguato al suo nuovo vecchio status.

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Barcellona Femminile, regine d’Europa: da spogliatoi fatiscenti al dominio assoluto

Sabato la finale di Champions League contro l’Arsenal a Lisbona. Ma la vera sfida, vinta…

59 minuti ago

Como, Fabregas non fa sconti: “Inter fortissima, ma vogliamo rovinarle la festa”

Il tecnico spagnolo carica i suoi in vista dell’ultima di campionato: a Sinigaglia arriva un’Inter…

1 ora ago

Tottenham sul tetto d’Europa, ma che gaffe UEFA: tre giocatori senza medaglia

Gli Spurs conquistano l’Europa League battendo lo United a Bilbao, ma la festa è rovinata…

2 ore ago

Barcellona, Flick rinnova e pianifica il cambiamento

Il Barcellona ha annunciato il rinnovo del contratto del suo allenatore: Hansi Flick si lega…

3 ore ago

Manchester United, stagione disastrosa e finale amara: Fernandes resta, Garnacho pensa all’addio

I Red Devils chiudono un’annata da incubo con la sconfitta in finale di Europa League…

3 ore ago

Tottenham nella storia: Postecoglou mantiene la promessa

Il Tottenham riapre la bacheca. Gli Spurs hanno vinto l’Europa League:  l’1-0 al Manchester United …

4 ore ago